Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2020, 22:20   #11
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio

Non sono d'accordo, i fondi fertili sono stati creati per chi vuole avere vasche perticolari e spinte, e vanno accompagnati da adeguata Co2 e adeguata illuminazione, se no rimani su sabbia inerte perchè sarebbe solo uno spreco di materiale fertile.
Da buon giardiniere ti dico, che se fornisci concime devi anche fornire il modo di assimilarlo, perchè se non saranno le piante superiori ad assimilarlo, saranno le alghe che si adattano e crescono più velocemente delle piante.
Cioe' se uno ha una vasca con un'illuminazione media o anche inferiore, e ha intenzione di metterci piante come quelle elencate sopra (Cripto-Vallisneria-Sagittaria-qualche Echinodorus).. che non hanno bisognio di HQI o di 1 watt/litro tra T5/8 ecc.. secondo te utilizzare un flore depot o magari il depoint mix equivale a materiale sprecato o alghe?
Questo tipo di piante non ha bisogno di Co2 e di illuminazioni da stadio come ti ho scritto sopra, sfruttano comunque i nutrienti presenti nel fondale anche senza gestioni spinte MA, proprio come fanno con un fondo fertile, si ottengono migliori risultati con co2 e un'illumianzione maggiore (per l'illuminazione non e' sempre così).

Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio

Certo, se parli di "fondi fertili" tipo Jbl Manado che non è un fondo fertile, "ma è tuttavia in grado di assorbire le sostanze nutritive (in particolare gli oligoelementi) da fornire alle radici delle piante" (cit), è un conto e posso anche darti ragione, non serve Co2 e luce, ma tanto vale mettere sabbia di fiume che rende meglio, sempre mio punto di vista..

Se invece stai consigliando un fondo fertile vero e proprio, senza Co2 e luce adeguata, ad un neofita, auguri
Sì, io parlo di fondi fertili come possono essere il depoint mix o il flore depot e altri da utilizzare sotto al fondale.

Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Si deve anche precisare che almeno una volta l anno una sifonatura del fondo male non fa, fin che si parla di Manado si può sifonare, ma se usi un vero fondo fertile, la sifonatura sarà impossibile e lo devi comunque sostituire ogni tot tempo.
Figurati come la vedo io questa cosa, che sono un "purista" dell angolo naturale del "meno si tocca meglio è".. Per me non esiste toccare troppo la vasca, il mio acquario è come lo si vede da quasi 20 anni, sifono ogni 6 mesi circa a random non tutto il fondo, anche perchè dove ci sono tante piante non è possibile sifonare. Figurati come sarebbe avere un fondo fertile, doverlo smontare ciclicamente
Non so' perche' hai quest'idea che il fondo fertile va' sostituito.
A parte che a seconda del tipo di piante - numero e gestione.. per almeno un anno non lo tocchi, poi si integra con le tabs fertilizzanti non e' che chi utilizza il fondo fertile smonta ogni anno per cambiarlo.
Proprio perche' sei un purista, non c'e' bisogno di sifonare il fondale e se proprio vuoi farlo basta che stai appena sotto la superfice senza bisogno di arrivare al vetro di fondo perche' anche il fondale del tuo acquario e' colonizzato da batteri utili e meno vai a metterci mano e meglio e'.
Quegli stessi batteri e microfauna sono quelli che decompongono quello che finisce nel fondale, senza bisogno di sifonare se non, al massimo, supeficialemente.
Con il fondo fertile si puo' sifonare superficialmente il fondale.

Hai mai provato a sifonare il manado?
Inizialmente e' molto leggero e lo toglieresti tutto, dopo diventa piu' pesante ma comunque col sifone non e' l'ideale, sicuramente non per come vorresti fare tu cioe' andando in profondita'.

Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Sulla luce ho da ridire, consigli di aggiungere un neon con le cuffie, e un riflettore..
Il riflettore se non lo prende ottimo, e se non lo monta alla perfezione, serve a nulla se non peggiorare le cose, e si parla di vecchiume.
Il neon invece lo sostituirei con una lampada led a tubo da inserire al posto del neon senza rivoltare nulla.
I led sono direzionali e non disperdono nulla sfruttando il 100% dei loro Lumen, i neon disperdono più del 60% di luce
I led li monti, li regoli come ti pare, e per 10 anni sicuro te li scordi, ammortizzando la spesa dalla prima bolletta in poi.
I led esteticamente sono più belli, penetrano di più, sono più sicuri.
I neon sono da sostituire ciclicamente, non sono stabili e nel corso del tempo diminuiscono la resa, spesso creando Bba, si accendono di colpo spaventando i pesci, di positivo non ci trovo nulla.

Gli Endler ottimo consiglio io ne ho da molti anni, sono fantastici
I riflettori apposta per acquari hanno prezzi accessibili e sono semplici da utilizzare, anche da un neofita, hanno due attacchi che vanno agganciati ai neon, finito.
Una volta che vedi che hai lo spazio per montarli nella pafoniera basta agganciarli ai neon.
I neon sono direzzionali non disperdono ecc.. ma devi vedere le caratteristiche dei LED e paragonarli ai neon che ha la vasca.
Solitamente per avere buoni LED devi anche spendere qualcosa in piu' e proprio perche' e' un neofita e vuole stare su un acquario e una gestione semplici.. per me meglio che resti sui neon, se vuole ne aggiunge uno - magari con dei riflettori.
I neon possono contribuire alla formazione delle BBA come potrebbero fare i LED.
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69592 seconds with 16 queries