Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-12-2017, 15:50   #5
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrixs Visualizza il messaggio
Si,ma sono ancora in maturazione, quindi sto aspettando un altra settimana per evitare carichi organichi eccessivi, inoltre il manado, dovrebbe assorbire e poi rilasciare molto bene, quindi o tabs o in colonna non dovrebbe essere particolarmente differente no?
Il manado è un ottimo fondo, nel tempo uno dei migliori,ma all'inizio è un fondo "problematico"(come altri,allofani in primis).La sua caratteristica è "cedere" non "adsorbire", o meglio "scambiare",infatti puo' modificarti piu' o meno significativamente i valori dell'acqua.Dal punto di vista nutritivo per le piante(in avvio) è praticamente un inerte e quindi non è sufficiente,tanto è vero che viene normalmente abbinato all'aquabasis che è un fondo fertilizzato.
Sul discorso fertilizzazione in colonna vs tabs invece la differenza è notevole (soprattutto in avvio,ma anche dopo) per quanto riguarda i rischi connessi alle infestazioni algali,se è possibile ottenere lo stesso risultato(cioè "caricare il fondo")per me è decisamente meglio inserire i fertilizzanti dove hanno meno possibilita' di nuocere,cioè nel fondo,soprattutto avendo piante in grado di sfruttarlo al meglio e nel contempo favorirne la maturazione.Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna puoi iniziare a dosi blade con un generico (o Seachem base) a dosi blande non appena vedi le rapide iniziare la crescita(limnophyla nel tuo caso)
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dennerle , protocollo , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17162 seconds with 16 queries