![]() |
Protocollo seachem vs dennerle
Salve a tutti, ho un acquario molto piantumato e mi sono stati proposti dal mio negoziante di fiducia, due protocolli, quello base della seachem ( vorrei capire se forse serve l'avanzato) o protocollo dennerle con prodotti s7, e 15 e v30. Tralasciando che dennerle è molto meno costoso e allo stesso tempo con cadenze meno stressanti, se voglio avere una crescita rigogliosa, cosa mi consigliate? la differenza si sente tanto?
Do 8 ore di fotoperido con 2 neon t5 da 45 watt, ognuno con 3300 lumen, uno a luce bianca e uno a luce color pesca, quella meno intensa diciamo. Come fondo ho il JBL manado senza fondo fertile. Ho un impianto di co2 con il quale erogo 30 bolle al minuto per una concentrazione ottimale ( già misurata in tabella). Valori acqua: ph 6,8 kh 5 PIANTE: - pratino di Eleocharis acicularis mini - 2 Echinodorus reni - 3/4 Pogostemob erectus -muschio - 1 Anubias barteri nana - 3 Alternanthera -2 Limnophila sessiflora - qualche sagittaria subulata |
Quote:
|
Si,ma sono ancora in maturazione, quindi sto aspettando un altra settimana per evitare carichi organichi eccessivi, inoltre il manado, dovrebbe assorbire e poi rilasciare molto bene, quindi o tabs o in colonna non dovrebbe essere particolarmente differente no?
|
Il manado non adsorbe niente, al massimo all'inizio fa innalzare il GH.
Eleocharis acicularis mini a me non è durata molto con il manado, ma forse avevo poca luce. Le altre secondo me crescono anche senza fertilizzazione in colonna, quindi prenderei il protocollo Dennerle che è decisamente meno stressante oppure quello Easylife. |
Quote:
Sul discorso fertilizzazione in colonna vs tabs invece la differenza è notevole (soprattutto in avvio,ma anche dopo) per quanto riguarda i rischi connessi alle infestazioni algali,se è possibile ottenere lo stesso risultato(cioè "caricare il fondo")per me è decisamente meglio inserire i fertilizzanti dove hanno meno possibilita' di nuocere,cioè nel fondo,soprattutto avendo piante in grado di sfruttarlo al meglio e nel contempo favorirne la maturazione.Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna puoi iniziare a dosi blade con un generico (o Seachem base) a dosi blande non appena vedi le rapide iniziare la crescita(limnophyla nel tuo caso) |
Quote:
Però non mi ricordo di aver avuto alcuna problematica nell'avvio ... che problemi crea il Manado ? Quote:
Rimane che se qualcuno lo apprezza , ci si trova nei limitrofi di Lecco e glielo regalo ... oppure lo spedisco a spese sue . Quote:
Fertilizzazione in colonna ... ne hai già finamai con i cambi d'acqua di rete e le decomposizioni di quel che non aspiri . |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl