Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-03-2017, 20:51   #5
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, certo i materiali sono essenzialmente plasticaccia (ma non è che gli altri filtri sono fatti di marmo di Carrara e legno di Wenge'). Avevo il dubbio che le 4 clip che fissano la testata fossero di plastica fragile ma li ho aperti e richiusi decine di volte senza problemi. Ho preso il primo più di 3 anni fa tramite Ebay non aspettandoni chissà che, invece dopo qualche giorno di rodaggio è divenuto molto silenzioso (1200 l/h un fruscio lo faranno pure, ma solo quello), molto piu dell'askl pratiko 300 nella stessa stanza (si sente molto più quello ed una pompa Hydor pico 1150 più che i 3 jebao). Un anno orsono ne ho ordinati altri 2 direttamente dall'importatore tedesco (Wiltec) ovviamente efficentissimo. Eccoli con i cesti inferiori con lo spugnone di serie (poi sopra ci metto il perlon) mentre negli altri anziché i cannolicchi ed il carbone di serie riempio tutto di Alfagrog 25.

Come vedi rispetto alla pallina da tennis il volume è notevole. A lungo termine vorrei prenderne altri 4 per averli uguali su tutte le vasche, magari con dei prefiltri esterni (tipo i SunSun che sono più capienti degli Wave) cosi alloggerei lì le spugne mentre i filtri veri e propri, carichi solo di Afagrog, li aprirei solo ogni morte di Papa in modo da minimizzare il rischio di contrattempi. Ciao stammi bene
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Johnny Brillo Ringrazia per questo post
 

Tag
allestimento , inizio , paul , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67347 seconds with 17 queries