|
Originariamente inviata da Lauriel
|
|
Originariamente inviata da marinosibiriu
|
|
Originariamente inviata da Adryanx
|
Ciao Marino,
Perché proprio un 50litri?
Perché se é una questione di dimensioni si trovano vasche con litraggio superiore pur tenendo contenuti gli ingombri
|
Ciao Adryanx, avevo pensato al 50/60 litri sostanzialmente per 2 motivi il primo sono le dimensioni in altezza, dove non posso superare i 40 cm visto che vorrei inserirlo su una nicchia alta 43 CM è larga 85. Il secondo motivo è dato da un impatto visivo, in quanto le vasche con questa portata mi sembrano sufficienti per cominciare questa nuova esperienza.
|
fidati che un acquario più e grande e meno avrai problemi...chimica acqua...nitriti...alghe...ecc ecc...
...è una leggenda metropolitana che l'acquario piccolo dà meno problemi...
...non c'è cosa più sbagliata!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Adryanx
|
------------------------------------------------------------------------
Nella parte alta devi poter lavorare liberamente.
E se pensavi di toglierlo considera il peso di un acquario pieno.
|
ma a parte il peso che per un 50 l saranno almeno 55/60kg con gli arredi...
...rischi di rompere i vetri nel spstarlo
|
Sono al corrente del fatto che la vasca più è capiente e meno problemi avrò. Però a questo punto anche una vasca da 200 LT, per quanto sufficientemente capiente darà sempre più problemi rispetto una vasca da 300. Questo per dire che non c'è vasca abbastanza capiente per risolvere tutti i problemi legati a limpidezza dell'acqua, nitriti ecc.
