Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-02-2017, 19:46   #1
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Problema rete elettrica!?

Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno in questo grande forum ha mai avuto problemi di pompe bruciate all improvviso presumibilmente dalla rete elettrica.
Parlo delle classiche pompe sommerse, un anno fa regalai al nipote che risiede in una zona di campagna dove di tanto in tanto ci sono leggeri cali di tensione, un wave laguna da 30L. Pochi giorni fa muore la pompa originale.. Oggi mi chiama, dice che c'è stato un leggero sbalzo e la pompa di nuovo ferma. Lo sbalzo ha appena fatto spegnere la TV, possibile che una pompa possa fulminarsi così? In 24 anni di acquariofilia personalmente mi si è bruciata una sola pompa, e dopo 14 anni di attività, piuttosto mi si spaccava la girante...
Ora, a distanza di pochi giorni, mi ritrovo a correre a cambiargli di nuovo la pompa che è del tutto morta, una aveva un anno e mezzo, l altra due settimane di vita.
Siccome tra poco mi trasferirò proprio in quel paesino portandomi appresso il mio 300L, con ben più pompe del suo acquarietto, vorrei PREVENIRE di bruciare anche io delle pompe magari ben più costose come potrebbe essere la testata dell Eheim...
So che i gruppi di continuità non sono idonei per le pompe e altro in ambito acquariofilo, ciabatte stabilizzate ho dubbi sulla loro effettiva utilità, e non ho trovato nessuna info se si possono utilizzare con pompe ecc...
Cosa mi consigliate, sono quasi certo che sia colpa della rete elettrica, come mi comporto per casa nuova per proteggere acquario ed elettronica varia? Mi tocca installare un qualche attrezzo "raddrizza corrente" a monte del contatore Enel? o esiste qualcosa di cui non sono a conoscenza?
Grazie
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elettrica , problema , rete

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17617 seconds with 16 queries