![]() |
Problema rete elettrica!?
Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno in questo grande forum ha mai avuto problemi di pompe bruciate all improvviso presumibilmente dalla rete elettrica.
Parlo delle classiche pompe sommerse, un anno fa regalai al nipote che risiede in una zona di campagna dove di tanto in tanto ci sono leggeri cali di tensione, un wave laguna da 30L. Pochi giorni fa muore la pompa originale.. Oggi mi chiama, dice che c'è stato un leggero sbalzo e la pompa di nuovo ferma. Lo sbalzo ha appena fatto spegnere la TV, possibile che una pompa possa fulminarsi così? In 24 anni di acquariofilia personalmente mi si è bruciata una sola pompa, e dopo 14 anni di attività, piuttosto mi si spaccava la girante... Ora, a distanza di pochi giorni, mi ritrovo a correre a cambiargli di nuovo la pompa che è del tutto morta, una aveva un anno e mezzo, l altra due settimane di vita. Siccome tra poco mi trasferirò proprio in quel paesino portandomi appresso il mio 300L, con ben più pompe del suo acquarietto, vorrei PREVENIRE di bruciare anche io delle pompe magari ben più costose come potrebbe essere la testata dell Eheim... So che i gruppi di continuità non sono idonei per le pompe e altro in ambito acquariofilo, ciabatte stabilizzate ho dubbi sulla loro effettiva utilità, e non ho trovato nessuna info se si possono utilizzare con pompe ecc... Cosa mi consigliate, sono quasi certo che sia colpa della rete elettrica, come mi comporto per casa nuova per proteggere acquario ed elettronica varia? Mi tocca installare un qualche attrezzo "raddrizza corrente" a monte del contatore Enel? o esiste qualcosa di cui non sono a conoscenza? Grazie #70 |
Ci sono ups che vanno con le nostre pompe , io uso da sempre un Riello senza problemi e c'è il vantaggio che protegge anche i nostri dispositivi. Comunque è strano che si bruci una pompa, deve aver dato una bella botta. Puoi risolvere montando pompe da 12v che cosi sono protetti dalla centralina che solitamente ha il fusibile cosa che invece le pompe non hanno. Basta anche una ciabatta con fusibile
|
Queste sono valide e ad un prezzo ragionevole:
https://www.amazon.it/Presa-con-prot.../dp/B000L12R2W |
Pompe a 12V non ne ho mai viste, mi informo, nell immediato ho preso una presa simile a quella linkata sopra, speriamo in bene, grazie #70
|
D'i nulla.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Esistono sia come carico che come movimento :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl