Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-02-2017, 22:17   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizio con qualche esempio di acquariofili molto più bravi di me:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492959
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505882

Innanzi tutto una avvertenza per i neofiti, queste vasche vanno ben progettate o comunque riallestite, non si può smettere semplicemente di fare i cambi.
Per quanto riguarda i link, come avrete potuto notare, sono vasche particolari con uno scopo particolare che vengono già "viste finite" da chi li allestisce. Detto così sembra una sciocchezza, ma chi ha un po di esperienza è già in grado di capire che direzione prenderà la vasca ancor prima di iniziare ad allestirla.
Nella vasca di Entropy, ad esempio, c'è questo passaggio:
"Se quindi i cambi d’acqua sono poco o nulla frequenti (com’è ora il mio caso), l’evaporazione è molta ed i consumi di KH e GH consistenti, allora l’acqua di reintegro sarà quella normale di rubinetto. Altrimenti acqua da osmosi".
Se riuscite ad afferrare cosa c'è di implicito allora siete già a buon punto.

Per quanto riguarda la mia esperienza finalmente mi sono ritagliato il tempo da dedicare alla riproduzione delle melanotenie (un maschio e due femmine in vasca da 125 litri), nulla di speciale, non sono proprio guppy ma comunque neanche "difficli".
La cosa a cui ho puntato e che mi sta dando soddisfazione è la "modifica" della gestione (la vasca è la stessa che ospita i riproduttori) per favorire lo sviluppo della microfauna e limitare l'intervento "predatorio" sulle uova da parte dei cory.
Per farla breve ho lasciato che il muschio "eliminasse" la concorrenza invadendo buona parte della vasca, inserito pothos emerso in quantità, cambi parziali già sospesi da un paio di anni (solo rabbocchi con acqua di rubinetto), nessuna pulizia........il muschio è diventato parzialmente marrone, particelle in sospensione a manetta, diatomee che incrostano i vetri (meno quello anteriore )......vasca inguardabile per gli acquariofili del giorno d'oggi e la riproduzione non si è fatta attendere nonostante la presenza di cory e caridine le uova si sono schiuse, una vera nuvola di esserini.
Sto tenendo d'occhio i piccoli e stanno crescendo, la microfauna presente in vasca è sufficiente......almeno per il primo periodo, non è stato necessario inserire infusori nè altro.
In questo caso la mancanza di cambi non è dettata dalla scarsa volontà, ma dalla necessità di avere acqua molto "matura", ottima per lo sviluppo della microfauna.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 2 Mi piace
Grazie Johnny Brillo Ringrazia per questo post
Mi piace Mattegenova, Johnny Brillo Piace questo post
 

Tag
300 , litri , tetrazona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76905 seconds with 16 queries