Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-08-2016, 18:03   #1
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cambio d'acqua

Salve a tutti :)!
Avrei bisogno di un piccolo aiuto in quanto sono praticamente un neofita nel settore dolce..
Questa è la mia vasca, allestita dal mese di maggio, molto spinta, molta luce co2 e fertilizzazione mirata!


Cambio l'acqua una volta al mese, fino ad ora ho solo utilizzato acqua di RO per poter abbassare il gH, che dopo l'allestimento era salito oltre 20 (causa fluorite a quanto ho capito), integrando con bicarbonato di sodio (in proporzioni) così da mantenere il KH tra 4-5 gradi ..!
Adesso ho raggiunto i valori desiderati, KH 4-5 , GH 8 e pH 6.5-6-8.
Il problema si presenta in quanto l'acqua di rubinetto che abbiamo noi è terribile, oltre 1200 TDS, e il GH misura oltre i 20... Insomma, marmo liquido..
Adesso pensavo, in quanto io cambio solo 20 litri d'acqua una volta al mese, posso utilizzare dell'acqua confezionata che comunque abbia una conducibilità quanto più possibile vicina alla mia attuale della vasca ( circa 200 µS), con un GH anche superiore a 8, da tagliare con acqua di osmosi e reintegrando il kH con comune bicarbonato di potassio (immagino meglio del sodio in quanto almeno il potassio viene utilizzato)?
Spero di essermi spiegato !
Attendo risposte!
Salutiiii
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , dacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18918 seconds with 15 queries