Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2016, 17:35   #1
Explorer
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo Tanganika per Neolamprologus Brichardi

Buongiorno,
Cerco consigli e foto da chi è piú esperto con l'obiettivo di riadattare il mio juwel 240 (240 litri) amazzonico in un tanganika adatto a questa specie (principessa del Burundi).

Ho già letto abbondantemente sul biotopo tanganika in generale, ma vorrei capire meglio dove esattamente viva il Neolamprologus Brichardi.

Ora come ora sarei orientato per mantenere il fondo sabbioso, aggiungere 4 cumuli di sassi (il piú piccolo alto 10 cm e il piú grande 20cm) e non fare alcuna parete di rocce, semplificandomi il lavoro e aumentando lo spazio disponibile.

Proprio su questo vorrei i consigli dei piú esperti. Dove vive la principessa del burundi all'interno di questo grande lago? In zone sabbiose con qualche sasso o in zone propriamente rocciose?

In termini di flora, ho diverse anubias che però pensavo di non inserire nella vasca tanganika avendo escluso le piante galleggianti che facciano loro ombra (proteggendole dalle alghe). Ha senso cosí o al contrario dovrei aspettarmi che questi pesci possano eliminare tutte le alghe dalle anubias? Salvo opinioni differenti penserei quindi solo alla vallisneria come pianta.

Infine, qualcuno sa dirmi se amano i gusci delle noci di cocco?

Ultima domanda: le ampullarie nelle altre mie vasche soffrono, forse a causa del fondo fertile. Proverei a spostarle qui (niente fondo fertile) ma... Dovrebbero starci bene o rischiano di essere aggredite?

Grazie mille. Ciao

Don
Explorer non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biotopo , brichardi , neolamprologus , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26104 seconds with 16 queries