Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2016, 03:04   #11
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ti sei in parte risposto da solo, vista la presenza di calcio che hai nell'acqua, se immetti acidi blandi, il PH non si abbasserà mai; i valori che hai sono poco consueti, hai il GH che è più del doppio del KH, quindi devi correggere affinché i valori siano simili verso il basso, devi quindi diminuire il contenuto soprattutto del calcio.
Se immettessi nella tua acqua molta sostanza acida il primo effetto che avresti sarebbe un aumento del KH insieme ad una leggera diminuzione del GH e, oltre a mettere in serio pericolo la vita dei pesci, risolveresti poco.
Esistono degli appositi sali che alzano solo il KH, una volta portato a valori simili a quelli del GH puoi intervenire con l'acqua di osmosi e poco alla volta portare GH e KH intorno a 4-5; in queste condizioni, non sarai costretto a "gasare" i pesci con la CO2 e certamente riuscirai a far scendere il PH ed a controllarlo con l'impianto CO2, che serve prima di tutto alle piante.

Ti do per certo che la tabella che mette in relazione PH, KH e CO2, se in acqua sono presenti sostanze acidificanti, non vale più, dato che il PH viene appunto influenzato da queste sostanze, tuttavia credo che sia la stessa cosa in senso inverso, cioè quando nell'acqua ci siano sostanze che influenzano la durezza permanente, ovvero il GH.

Salvo il fatto ovviamente che tu abbia usato dei test affidabili e che il Phmetro sia ben tarato; tieni conto che il KH basso rovina le sonde.
  Rispondi quotando
 

Tag
cannonate , con , nemmeno , scende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33819 seconds with 17 queries