Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2015, 20:09   #11
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
non la utilizzo in vasca per il motivo che ti ho scritto prima, poichè è instabile e io allevo caridine, al momento uso altri fondi allofani(benibachi black soil fulvic),però sono in contatto con persone che la usano(la qualità con le due strisce rosse)e quindi a grandi linee so come si comporta,cmq io la uso per i bonsai quando rinvaso
Allora devi tenere in mente una cosa, ricordati che questi fondi una volta che sono esauriti tendono a sgretolarsi quindi fai attenzione a dove e come li metti, per questo motivo io uso il lapillo sul vetro e poi i vari fondi, nella tua strarigrafia penso che vada bene in questo in ordine,se metti la fine ai bordi, ti eviti l'effetto sandwich molto antiestico e , mettendo la torba insieme al lapillo sul vetro al centro, poi ricoperto dagli altri strati, non dovresti avere nessun tipo di problema riguardante smostamenti
Tienici in aggiornamento quando allestisci
Si infatti avevo pensato a delle granulometrie diverse fine e grossa ...ad onor del vero ho visto anche la extrafine ma sinceramente non è specificato di quanti mm è.
Cmq dovrebbero essere media 3/5 mm
grossa 5/ 10 mm
fine 1/ 3 mm
Quella che ho visionato è l'akadama ibaraki doppia banda rossa.
Tu che di solito le usi per i tuoi bonsai mi confermi le granulometrie?
Grazie
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
akadama , fondo , informazioni , richiesta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42615 seconds with 15 queries