Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-07-2015, 14:39   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con gli altri non la capisco questa vasca.
Anche a me sembra una collezione di pesci.

Quote:
100 litri vasca "criptica"
e che ti serve un cassone da 100 litri al buio?

Quote:
Innanzitutto la vasca e' costantemente tenuta sotto controllo da un sistema aquatronica che mi rileva 24h su 24 temperatura , livelli , ph e conducibilità , grazie al quale basta uno sguardo per capire se il sistema acquario funziona come deve. La mia gestione è' nulla grazie ad un sistema di cambio D acqua automatico . Tanto semplice da realizzare quanto efficace , un foro di troppo pieno posizionato in sump ed una elettro valvola da giardino posizionata alla base dell impianto ad osmosi. L elettro valvola fa lavorare l impianto 1h ogni 4 h , per un totale di circa 100 , 120 litri cambiati ogni giorni per troppo pieno. Questo sistema garantisce 0 fatica x me , 0 sbalzi di temperatura , una reale costanza di valori e 0 stress per i pesci .
Secondo me con quel volume d'acqua e con la giusta popolazione non avresti problemi anche senza tutta sta attrezzatura.

Quote:
La vasca e' nata e progettata attorno agli L56 , questo raro e sconosciuto ai più , grazie a tutto questo ambaradam sto avendo continue loro riproduzioni , evento ancora più raro del pesce stesso.
Se io li vorrei riprodurre con li terrei insieme a tutte quelle bocche fameliche.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
800 , amazzonici , litri , miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34372 seconds with 16 queries