Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-02-2015, 22:39   #23
AquaStation.eu
Plancton
 
L'avatar di AquaStation.eu
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Azienda: AquaStation.eu
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti davvero per il progetto, hai fatto un ottimo lavoro. Noi ne abbiamo provate di cotte e di crude (sono due anni che ci lavoriamo giorno e notte su) e la parte complessa probabilmente è proprio rendere tutto lo strato "elettronico" affidabile.

Soprattutto per il PH abbiamo provato decine di sonde e se posso consigliarti, come diceva giustamente 01matrix01, fatti un giro in america su atlas scientific. Le sonde costano un accidenti, ma sono davvero precise e non si starano facilmente. Anche la documentazione non è male.

Un altro consiglio che posso darti, non risparmiare mai sulla componentistica "banale". Dalle resistenze ai mosfet per la gestione dei led, sembra banale ma meno spendi e meno durano/più imprecisi sono i componenti. Non è inusuale impazzire su dei valori strani semplicemente perchè i componenti minori sono terribilmente imprecisi.

Se vuoi qualche dritta su componenti ed elettronica, non hai che da chiedere!
__________________
Account operatore commerciale:
http://www.aquastation.eu - Computer per Acquari - Presentazione su AcquaPortal

Valori in tempo reale:
AquaStation.eu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , android , arduino , controllato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38807 seconds with 16 queries