Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2014, 21:30   #1
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 01matrix01 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Bellissimo progetto!

Complimenti per la completezza del progetto. Te lo dico perchè è da diversi mesi che, a tempo perso, sto per realizzare un progetto di gestione acquario con Arduino e vedo che hai realizzato la stragrande parte delle idee che avevo.

Come primo capitolo descrittivo credo sia impostato benissimo. Abbiamo bisogno di qualche dettaglio per procedere a realizzare il tuo progetto magari con la stessa cura dell'introduzione inserita.

Puoi iniziare a pubbilicare i vari dettagli?
  • Schemi elettrici/elettronici di collegamento
  • Sketch e librerie usate su arduino
  • Software usato su android
  • Dettagli di installazione, ecc..

Grazie ancora!
Ciao viroviro,
appena possibile cercherò di completare la parte dell'installazione, sto ancora perfezionando il tutto, ma per quanto riguarda lo sketch non lo renderò pubblico. Per Android io uso Eclipse per programmare.

Credo che dispiace a molti che non vuoi condividere il grande lavoro che stai svolgendo. Arduino nasce come progetto aperto e da condividere come vedi negli infiniti forum presenti in rete. Credo che anche tu avrai assemblato il progetto scopiazzando (anche se non credo sia il termine corretto in questi casi) sketch e idee già realizzate da altri.
Credo che anche questo forum sia un luogo dove condividere il lavoro per un hobby, quello dell'acquarofilia, e quindi offrire supporto ed esperienze a chi ne ha bisogno o vuole seguire la stessa esperienza per il piacere dell'hobby stesso.

Comunque rispetto la decisione anche se non capisco a questo punto la ragione dell'esposizione di tale progetto.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 23:32   #2
01matrix01
Guppy
 
L'avatar di 01matrix01
 
Registrato: Jan 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Credo che dispiace a molti che non vuoi condividere il grande lavoro che stai svolgendo. Arduino nasce come progetto aperto e da condividere come vedi negli infiniti forum presenti in rete. Credo che anche tu avrai assemblato il progetto scopiazzando (anche se non credo sia il termine corretto in questi casi) sketch e idee già realizzate da altri.
Credo che anche questo forum sia un luogo dove condividere il lavoro per un hobby, quello dell'acquarofilia, e quindi offrire supporto ed esperienze a chi ne ha bisogno o vuole seguire la stessa esperienza per il piacere dell'hobby stesso.

Comunque rispetto la decisione anche se non capisco a questo punto la ragione dell'esposizione di tale progetto.
viroviro ad esserti sincero mi aspettavo prima o poi un commento di questo tipo.

Vorrei solo farti notare che sul forum di arduino esiste già un progetto per controllare l'acquario di nome Ardu-Aquarium, leggitelo e se soddisfa le tue esigenze puoi tranquillamente realizzarlo seguendo il forum.

Nel mio caso ho voluto migrare su arduino una cosa che avevo già realizzato 5 anni fa con un PC ed una scheda relè USB, avvantaggiato dal fatto che poco tempo prima mi ero cimentato nella realizzazione di qualche piccola app per Android grazie a Cordova ed Eclipse che ti trasformano un "sito in html" in una vera app per Android ma anche iOS volendo!

Partendo da questo e studiandomi il linguaggio di programmazione di arduino, mi sono creato il mio sketch completamente da zero, se non per i codici di esempio su come creare un server web con la scheda lan o come si legge l'orario dalla scheda rtc o ancora come leggere il valore del PH dalla scheda che ho acquistato.

Un mio amico ha acquistato una stampante 3D, tu ti chiederai ma cosa centra questo, beh sempre su internet puoi trovare il codice per trasformare un Arduino Mega 2560 in una stampante 3D, ma ti posso assicurare che la qualità di stampa di quella stampante è veramente pessima rispetto a quella acquistata da lui. Beh .... nella sua stampante c'è sempre un Arduino Mega come controller, ma lui non ha avuto mica i sorgenti! Quindi non ha pagato solo l'hardware utilizzato, ma anche l'ingegno dei programmatori che avranno modificato e migliorato magari quel progetto open.

Se la tua idea è quella di realizzare tu stesso il tuo controller come ho fatto io, posso dirti che hai già avuto un grande aiuto , perchè ti ho elencato tutto l'hardware che utilizzo e che è perfettamente compatibile, ad esempio se colleghi una RTC DS1307 ti bruci Arduino DUE perchè non è compatibile con la 3,3v ma solo con la 5v.
01matrix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 00:03   #3
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 01matrix01 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Credo che dispiace a molti che non vuoi condividere il grande lavoro che stai svolgendo. Arduino nasce come progetto aperto e da condividere come vedi negli infiniti forum presenti in rete. Credo che anche tu avrai assemblato il progetto scopiazzando (anche se non credo sia il termine corretto in questi casi) sketch e idee già realizzate da altri.
Credo che anche questo forum sia un luogo dove condividere il lavoro per un hobby, quello dell'acquarofilia, e quindi offrire supporto ed esperienze a chi ne ha bisogno o vuole seguire la stessa esperienza per il piacere dell'hobby stesso.

Comunque rispetto la decisione anche se non capisco a questo punto la ragione dell'esposizione di tale progetto.
viroviro ad esserti sincero mi aspettavo prima o poi un commento di questo tipo.

Vorrei solo farti notare che sul forum di arduino esiste già un progetto per controllare l'acquario di nome Ardu-Aquarium, leggitelo e se soddisfa le tue esigenze puoi tranquillamente realizzarlo seguendo il forum.

Nel mio caso ho voluto migrare su arduino una cosa che avevo già realizzato 5 anni fa con un PC ed una scheda relè USB, avvantaggiato dal fatto che poco tempo prima mi ero cimentato nella realizzazione di qualche piccola app per Android grazie a Cordova ed Eclipse che ti trasformano un "sito in html" in una vera app per Android ma anche iOS volendo!

Partendo da questo e studiandomi il linguaggio di programmazione di arduino, mi sono creato il mio sketch completamente da zero, se non per i codici di esempio su come creare un server web con la scheda lan o come si legge l'orario dalla scheda rtc o ancora come leggere il valore del PH dalla scheda che ho acquistato.

Un mio amico ha acquistato una stampante 3D, tu ti chiederai ma cosa centra questo, beh sempre su internet puoi trovare il codice per trasformare un Arduino Mega 2560 in una stampante 3D, ma ti posso assicurare che la qualità di stampa di quella stampante è veramente pessima rispetto a quella acquistata da lui. Beh .... nella sua stampante c'è sempre un Arduino Mega come controller, ma lui non ha avuto mica i sorgenti! Quindi non ha pagato solo l'hardware utilizzato, ma anche l'ingegno dei programmatori che avranno modificato e migliorato magari quel progetto open.

Se la tua idea è quella di realizzare tu stesso il tuo controller come ho fatto io, posso dirti che hai già avuto un grande aiuto , perchè ti ho elencato tutto l'hardware che utilizzo e che è perfettamente compatibile, ad esempio se colleghi una RTC DS1307 ti bruci Arduino DUE perchè non è compatibile con la 3,3v ma solo con la 5v.

Abbiamo vedute diverse per lo meno per progetti fatti per scopi hobbistici rispetto a progetti effettuati per scopi lavorativi. Comunque non voglio riempire il tuo post di tali questioni.

Magari ti faccio ancora qualche domanda sul tuo progetto alla quale vedi tu se rispondere.

Che modello di scheda PH hai utilizzato?
Quanto l'hai pagata e dove l'hai acquistata?

Perchè ne ho visto in giro un paio di modelli ma tutti abbastanza costosi e che mi hanno sempre fatto desistere nell'implementare tale funzione con l'arduino. (costa meno il Phmetro standard)
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 17:12   #4
01matrix01
Guppy
 
L'avatar di 01matrix01
 
Registrato: Jan 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Abbiamo vedute diverse per lo meno per progetti fatti per scopi hobbistici rispetto a progetti effettuati per scopi lavorativi. Comunque non voglio riempire il tuo post di tali questioni.

Magari ti faccio ancora qualche domanda sul tuo progetto alla quale vedi tu se rispondere.

Che modello di scheda PH hai utilizzato?
Quanto l'hai pagata e dove l'hai acquistata?

Perchè ne ho visto in giro un paio di modelli ma tutti abbastanza costosi e che mi hanno sempre fatto desistere nell'implementare tale funzione con l'arduino. (costa meno il Phmetro standard)
Viroviro, magari questo mio progetto da hobbistico un domani potrebbe diventare un lavoro

Comunque la scheda PH l'ho acquistata su Ebay:
http://www.ebay.com/itm/Arduino-PH-M...item339931f055

Calcola che potresti incorrere in spese doganali visto che viene dall'america, anche se a me per fortuna sulle 2 che ho acquistato non le ho pagate.

A questa scheda devi aggiungere una sonda PH medio / buona, calcola altre 20-25 euro per la sonda.

Il codice di come si utilizza lo trovi nella descrizione di ebay, l'unica cosa di questa scheda che non trovo corretta è il fatto che abbia un sensore di temperatura sulla scheda e il codice per arduino che ti forniscono crea una compensazione del Ph in base alla temperatura rilevata dalla scheda, ma io ho modificato il codice perchè non lo ritenevo corretto in quanto in inverno ad esempio si verifica che in casa hai 20-22 gradi e in una vasca di discus hai 28-30 e il codice originale compensa erroneamente sui 20-22. Comunque è un'ottima scheda anche per il prezzo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Miciomiaoo Visualizza il messaggio
Stavo proprio guardando negli scorsi giorni: oltre alla misurazione di PH e temperatura, mi pare di aver trovato delle sonde per la conducibilità, ma altre misurazioni è possibile effettuarle 'amatorialmente' ?
Miciomiaoo esistono un pò tutte le schede da poter collegare ad arduino in maniera più o meno semplice, ma per la piena comptibilità sarebbe meglio usare Arduino Mega 2560 e non il mio Arduino DUE, il problema è il costo

Ultima modifica di 01matrix01; 25-11-2014 alle ore 17:13. Motivo: Unione post automatica
01matrix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 20:41   #5
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 01matrix01 Visualizza il messaggio
Viroviro, magari questo mio progetto da hobbistico un domani potrebbe diventare un lavoro
L'avevo intuito! Vabbè spero che un altro lavoro che ti sostenga in questo momento c'è l'hai!


Originariamente inviata da 01matrix01 Visualizza il messaggio
Viroviro, magari questo mio progetto da hobbistico un domani potrebbe diventare un lavoro

Comunque la scheda PH l'ho acquistata su Ebay:
http://www.ebay.com/itm/Arduino-PH-M...item339931f055

Calcola che potresti incorrere in spese doganali visto che viene dall'america, anche se a me per fortuna sulle 2 che ho acquistato non le ho pagate.

A questa scheda devi aggiungere una sonda PH medio / buona, calcola altre 20-25 euro per la sonda.

Il codice di come si utilizza lo trovi nella descrizione di ebay, l'unica cosa di questa scheda che non trovo corretta è il fatto che abbia un sensore di temperatura sulla scheda e il codice per arduino che ti forniscono crea una compensazione del Ph in base alla temperatura rilevata dalla scheda, ma io ho modificato il codice perchè non lo ritenevo corretto in quanto in inverno ad esempio si verifica che in casa hai 20-22 gradi e in una vasca di discus hai 28-30 e il codice originale compensa erroneamente sui 20-22. Comunque è un'ottima scheda anche per il prezzo.
Mi sembra una buona soluzione ed un ottimo prezzo.
Per la compensazione, non si potrebbe far puntare via software alla temperatura letta in acquario con la sonda DS18B20?
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 21:48   #6
01matrix01
Guppy
 
L'avatar di 01matrix01
 
Registrato: Jan 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
L'avevo intuito! Vabbè spero che un altro lavoro che ti sostenga in questo momento c'è l'hai!
Si per fortuna io ho un lavoro, ma mia moglie lo ha perso già 2 anni fà e non se ne trova purtroppo, inoltre abbiamo due bimbi piccoli da mantenere


Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Mi sembra una buona soluzione ed un ottimo prezzo.
Per la compensazione, non si potrebbe far puntare via software alla temperatura letta in acquario con la sonda DS18B20?
E' proprio la modifica che ho fatto
01matrix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 23:06   #7
Miciomiaoo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=01matrix01;1062538211]
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Miciomiaoo Visualizza il messaggio
Stavo proprio guardando negli scorsi giorni: oltre alla misurazione di PH e temperatura, mi pare di aver trovato delle sonde per la conducibilità, ma altre misurazioni è possibile effettuarle 'amatorialmente' ?
Miciomiaoo esistono un pò tutte le schede da poter collegare ad arduino in maniera più o meno semplice, ma per la piena comptibilità sarebbe meglio usare Arduino Mega 2560 e non il mio Arduino DUE, il problema è il costo
Lasciando da parte la parte di compatibilità, quali sonde si trovano in circolazione, a prezzi amatoriali e non da laboratorio?
Come detto io più che ph, temperatura e conduttività... non sono riuscito a trovare
Miciomiaoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2014, 08:49   #8
01matrix01
Guppy
 
L'avatar di 01matrix01
 
Registrato: Jan 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miciomiaoo Visualizza il messaggio
Lasciando da parte la parte di compatibilità, quali sonde si trovano in circolazione, a prezzi amatoriali e non da laboratorio?
Come detto io più che ph, temperatura e conduttività... non sono riuscito a trovare
A parte PH e ORP, io non ho trovato nulla a basso costo ma solo un kit della Atlas Scientific sempre su ebay.com dal costo esorbitante!!!

http://www.ebay.com/itm/Full-Water-M...item2c6871985a
01matrix01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2014, 14:59   #9
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tempo fà ho acquistato questo:
DFRobot Arduino PH Meter.

Il problema è che non ho avuto ancora il tempo di provarlo
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , android , arduino , controllato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24041 seconds with 14 queries