Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2015, 02:36   #11
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca.
Come hanno già detto, nulla è lasciato alla natura li dentro, tra co2,fertilizzazione e disposizione delle piante, hai fatto un gran bell'olandese ma non una vasca naturale. Complimenti di nuovo.
Detto questo, posso ipotizzare una serie di coincidenza che hanno portato al successo della vasca e al benessere dei pesci (anche se un ph più acido pare allungare la vita ad alcuni dei pesci presenti nella tua vasca, quindi al meglionon li stai tenendo ). Al contrario di quanto scritto da Daniele io credo che tu abbia avuto la fortuna di trovarti un'ottima acqua, quindi ipotizzo una durezza medio-bassa , dal 10 in giù e un kh sotto l'8, con un ph intorno al 7,5. Grazie a questi valori, presenti solo in alcuni comuni d'Italia purtroppo, ti sei potuto permettere un approccio abbastanza spensierato nella gestione. Infatti sarebbero valori ottimi per le piante e buoni per i pesci, inoltre ti permettono di raggiungere il ph 7 senza esagerare con la co2, mantenendoti a valori ottimali di erogazione.
A tutto questo aggiungiamo un'acqua con no3 molto bassi, che quindi ti aiuta con le piante.
Comunque mi pare che hai detto di essere acquariofilia da molti anni, e a casa hai delle striscette della jbl, non hai mai testato la tua acqua di rubinetto? Non sai i valori di questa vasca, ma un tutti questi anni hai sempre fatto vasche senza conoscere le durezze?
Spero che risponda con parole e non solo goto, perché una vasca interessante suscita sempre domande.
Se ti capita disfare test con le striscette magari li scrivi così vediamo se ci abbiamo azzeccato più o meno, nonostante la poca affidabilità delle striscette.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele.cogo Piace questo post
 

Tag
acquario , grande , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72558 seconds with 15 queries