Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2015, 02:36   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca.
Come hanno già detto, nulla è lasciato alla natura li dentro, tra co2,fertilizzazione e disposizione delle piante, hai fatto un gran bell'olandese ma non una vasca naturale. Complimenti di nuovo.
Detto questo, posso ipotizzare una serie di coincidenza che hanno portato al successo della vasca e al benessere dei pesci (anche se un ph più acido pare allungare la vita ad alcuni dei pesci presenti nella tua vasca, quindi al meglionon li stai tenendo ). Al contrario di quanto scritto da Daniele io credo che tu abbia avuto la fortuna di trovarti un'ottima acqua, quindi ipotizzo una durezza medio-bassa , dal 10 in giù e un kh sotto l'8, con un ph intorno al 7,5. Grazie a questi valori, presenti solo in alcuni comuni d'Italia purtroppo, ti sei potuto permettere un approccio abbastanza spensierato nella gestione. Infatti sarebbero valori ottimi per le piante e buoni per i pesci, inoltre ti permettono di raggiungere il ph 7 senza esagerare con la co2, mantenendoti a valori ottimali di erogazione.
A tutto questo aggiungiamo un'acqua con no3 molto bassi, che quindi ti aiuta con le piante.
Comunque mi pare che hai detto di essere acquariofilia da molti anni, e a casa hai delle striscette della jbl, non hai mai testato la tua acqua di rubinetto? Non sai i valori di questa vasca, ma un tutti questi anni hai sempre fatto vasche senza conoscere le durezze?
Spero che risponda con parole e non solo goto, perché una vasca interessante suscita sempre domande.
Se ti capita disfare test con le striscette magari li scrivi così vediamo se ci abbiamo azzeccato più o meno, nonostante la poca affidabilità delle striscette.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele.cogo Piace questo post
Vecchio 24-01-2015, 01:38   #2
parnic69
Guppy
 
L'avatar di parnic69
 
Registrato: Sep 2011
Città: BENEVENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 55
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 182
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Bella vasca.
Grazie.
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Come hanno già detto, nulla è lasciato alla natura li dentro, tra co2,fertilizzazione e disposizione delle piante, hai fatto un gran bell'olandese ma non una vasca naturale. Complimenti di nuovo.
Ogni otto/dieci giorni cambio circa 18 litri d'acqua presa dal rubinetto e aggiungo Easy Life Profito e Kallium, mentre la pompa dosa il Carbon giornalmente e il pHmetro la CO2 all'occorrenza.
Sono costretto a potare quando le piante crescendo, occupano quasi tutta la vasca.
Mi sono riservato di dar da mangiare manualmente i pesci due volte al dì.
Per il resto non faccio altro che godermi l'acquario e i suoi ospiti.
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Detto questo, posso ipotizzare una serie di coincidenza che hanno portato al successo della vasca e al benessere dei pesci (anche se un ph più acido pare allungare la vita ad alcuni dei pesci presenti nella tua vasca, quindi al meglionon li stai tenendo ). Al contrario di quanto scritto da Daniele io credo che tu abbia avuto la fortuna di trovarti un'ottima acqua, quindi ipotizzo una durezza medio-bassa , dal 10 in giù e un kh sotto l'8, con un ph intorno al 7,5. Grazie a questi valori, presenti solo in alcuni comuni d'Italia purtroppo, ti sei potuto permettere un approccio abbastanza spensierato nella gestione. Infatti sarebbero valori ottimi per le piante e buoni per i pesci, inoltre ti permettono di raggiungere il ph 7 senza esagerare con la co2, mantenendoti a valori ottimali di erogazione.
A tutto questo aggiungiamo un'acqua con no3 molto bassi, che quindi ti aiuta con le piante.
Come hai richiesto, ma sempre con le striscette, ho fatto il test all'acqua di rete e devo dirti che hai azzeccato in pieno tutti i valori.
I Sawbwa resplendens li ho presi a Benevento, ieri sera c'era ancora una vasca piena.

Stavano cenando.
Un po di tempo fa, in quelle vasche notai dei pesci che non avevo mai visto, erano in pessime condizione ed erano gli ultimi cinque esemplari sopravvissuti e per questo motivo, mi furono regalati.
In vasca adesso è presente l'unico sopravvissuto.

Sundadanio axelrodi
__________________

“La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.”
"Albert Einstein"
parnic69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 01:49   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo fossero quelli, perché se il kh fosse stato alto, non avremmo visto pesci vivi in acqua.
Comunque dicendoti che la vasca non è naturale non volevo di certo offendere sia chiaro.
Solo che io e molti altri intendiamo come vasca naturale un qualcosa lasciato totalmente alla natura o che ricrei un altro articolare biotopo.
Ad esempio nelle mie vasche non fertilizzo, ci sono alghe di vario tipo e non eroga co2,quindi limito al minimo i mieiinterventi.
I sawbwa li cercai anch'io, purtroppo non li trovo qui da me, sono molto molto belli
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 02:12   #4
parnic69
Guppy
 
L'avatar di parnic69
 
Registrato: Sep 2011
Città: BENEVENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 55
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 182
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Comunque dicendoti che la vasca non è naturale non volevo di certo offendere sia chiaro.
Solo che io e molti altri intendiamo come vasca naturale un qualcosa lasciato totalmente alla natura o che ricrei un altro articolare biotopo.
Ad esempio nelle mie vasche non fertilizzo, ci sono alghe di vario tipo e non eroga co2,quindi limito al minimo i mieiinterventi.
Pensa che questa è la vasca a cui faccio qualcosa in più perchè in queste per esempio,





non fertilizzo, non erogo CO2, non c'è riscaldamento, non effettuo cambi, mancano però le alghe.
__________________

“La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.”
"Albert Einstein"
parnic69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 02:19   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa si che è stupenda. Piante meno esigenti, ma davvero bello. Direi che il segreto sta nell'otticaacqua che uutilizziamo tutte quelle piante al massimo ci saranno microalghe
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 19:54   #6
parnic69
Guppy
 
L'avatar di parnic69
 
Registrato: Sep 2011
Città: BENEVENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 55
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 182
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Questa si che è stupenda. Piante meno esigenti, ma davvero bello. Direi che il segreto sta nell'otticaacqua che uutilizziamo tutte quelle piante al massimo ci saranno microalghe
Quelli sono due acquari, come questi due che si trovano da tutt'altra parte, con la stessa gestione ma cambia l'acquedotto ed è presente anche qualche alga.







__________________

“La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.”
"Albert Einstein"
parnic69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 12:58   #7
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da parnic69 Visualizza il messaggio
non fertilizzo, non erogo CO2, non c'è riscaldamento, non effettuo cambi, mancano però le alghe.
O_O''

e di cosa campano quelle piante? se faccio io una cosa del genere mi dura 15 giorni la vasca... spiegati meglio? integri tabs sul fondo? qualcosa dovrai pur fare XD
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , grande , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77102 seconds with 15 queries