|
Originariamente inviata da Gianni_66
|
|
Originariamente inviata da Robi.C
|
Gianni ora come va?
Le piante a crescita rapida crescono rapide?
Hai diminuito la somministrazione di cibo?
|
Ciao, credo sia un po' presto per vedere i primi risultati. Ho aggiunto l'Hygrophyla e la Lemna solo due giorni fa, oltre ad aver rimosso i riflettori dai neon, sospeso la fertilizzazione, diminuito la somministrazione di mangime e integrato i fosfati con il FOSFO della Easylife. Conto di aggiungere altra Hygrophyla in questi giorni, e di aumentare ancora la concentrazione di fosfati, portandola a 1/10 dei nitrati (dovrei quindi arrivare al valore di 1.2 mg/l). Intanto, sto continuando la pulizia della vasca.
|
Aggiornamento: ieri ho aggiunto altre due Hygrophyla, ma della specie difformis, che mi sembra anche piu' bella esteticamente della polisperma. Spero abbia la stessa capacità di assorbimento e di crescita rapida.
L'unico problema che ho avuto è che gli steli non ne hanno voluto proprio sapere di essere semplicemente interrati nel ghiaino, scappavano via e si mettevano a galleggiare non appena li lasciavo. Ho dovuto inserire le piante direttamente col vasetto, zavorrandole con del ghiaino inserito sul fondo dello stesso vasetto. Il mio dubbio è: non è che questo puo' limitare in qualche modo la crescita delle piante? Non avendo radici, e sviluppandosi solo verso l'alto e lateralmente, non dovrebbe essere cosi', pero' non so...
