|
Originariamente inviata da thelastwingei
|
...........
Voglio aggiungere anche un'altra cosa che ho notato e che dovrebbe far riflettere..
Possiedo 2 ceppi di davidi, 'wild form' (album nel profilo) e 'blue jelly', ma ho notato profonde differenze non solo nel colore delle uova prodotte, ma proprio nella dimensione..
Le prime fanno uova di mezzo millimetro (davvero più piccole) e scure (come probabilmente in natura), mentre le seconde producono uova il doppio più grandi e gialle..
Questo per dire che la dimensione finale, alla nascita, potrebbe essere influenzata, oltre che dal genere e specie diverso/a, anche dal ceppo, selezionato o meno, e anche (come già accennava Massimiliano) dal numero di uova prodotte per singola incubazione..
...................................
|
Proprio per questo ti ho portato foto delle CRS, che, a causa delle intense selezioni, sono decisamente meno prolifiche delle davidi( un altro motivo per cui non dovrebbero esser messe nella stessa vasca) - se ti postavo foto delle multidentata eravamo nell'ordine del centesimo di millimetro) - e che quindi hanno dimensioni maggiori ( ripetevo nuovamente che si parla di centesimi di millimetro), ma non arrivano, appena a schiuse le uova, ai 3 -4 mm. Ponendo il caso che le blue jelly abbiano seguito la linea delle crs, intesa come volume delle uova, un crostaceo di quella dimensione ha almeno 4 settimane di vita. Per quello che mi riguarda, il tuo reportage resta comunque una valida testimonianza di quello che si può fare ( e dove si può arrivare), con mezzi casalinghi mossi dallo spirito di osservazione e della relativa condivisone, ma non ritraggono esemplari appena, nel reale significato di questo termine, nati.