Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Allora procediamo per assurdo, in un ragionamento matematico. Se il diametro dell'uovo é 1mm, abbiamo un volume di 0,37mm3, occupato dal gamberetto. Se alla nascita é lungo 3/4mm, vuol dire che é almeno spesso, considerandolo cilindrico, direi di un diametro di 1mm, quindi abbiamo un volume di 2,34mm3, cosa ovviamente impossibile, dato che é un volume 6,32 volte superiore.
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty.... Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley
Allora procediamo per assurdo, in un ragionamento matematico. Se il diametro dell'uovo é 1mm, abbiamo un volume di 0,37mm3, occupato dal gamberetto. Se alla nascita é lungo 3/4mm, vuol dire che é almeno spesso, considerandolo cilindrico, direi di un diametro di 1mm, quindi abbiamo un volume di 2,34mm3, cosa ovviamente impossibile, dato che é un volume 6,32 volte superiore.
Scusami, ma non ti seguo, potresti spiegarti meglio..
Comunque, io ho parlato di lunghezza non diametro, le uova non sono sferiche..
4 mm è la lunghezza a circa un mese, come ho già specificato e come già detto anche da TuKo, appena nate sono sui 3 mm comprese le antenne, il corpicino minimo è 2,5 mm..
Il gamberetto è arrotolato tipo "feto", quindi è lungo almeno il doppio dell'uovo (in realtà 1 mm in più del doppio, di coda e antenne) e largo (spesso) mezzo mm più o meno..
Non capisco perchè vi state impuntando su una cosa così evidente..boh, sembrate come se io vi stessi sparando ca**ate megagalattiche..
Le avete mai viste e/o prese con un bicchierino appena nate ?