|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Di nuovo (ma ormai non serve a nulla scriverlo ancora, lo faccio per inerzia): NO.
La "conduttanza elettrica" è una cosa DEL TUTTO DIFFERENTE dalla durezza (e ancora mi pare ci sia confusione tra le durezze GH e KH che sono, di nuovo, COSE DIVERSE).
|
INVECE E' COSI', la conduttanza elettrica si traduce in ppm (parti per milione) che si traduce in durezza dell'acqua! Ovviamente il calcolo, come ho già accennato almeno 3 volte (ma suppongo che tu non legga i messaggi, non è un'offesa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), non è esente da errori, ma questi non sono così rilevanti da poter dire di aver sbagliato la misurazione! Comunque, basta con questa discussione assurda, il verdetto direi è che, nonostante le misurazioni siano esatte, ci sarà un errore assoluto trascurabile, ergo non avrò l'esatto valore di durezza totale e carbonatica.