Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-03-2014, 20:58   #1
BoFe
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Carenza di potassio?

Ciao a tutti.
Scrivo perché da due settimane le piante di Hygrophila Polysperma presentano delle necrosi sulle foglie e da oggi ho notato che alcune piante iniziano a perdere foglie. Anche l'Egeria soffre.
Temo che si tratta di carenza di potassio.
Può essere dovuto al fatto che la pistia crescendo ad un ritmo incredibile assimili tutti i nutrienti mettendo in difficoltà le altre piante?
La mia ipotesi è che prima della crescita esponenziale della pistia, l'Hygrophila ed Egeria non soffrivano.

Di seguito espongo i valori dell'acqua misurati prima di effettuare il cambio:
pH: 7,1
KH: 6°dH
GH: 7°dH
NO3: 0 mgl/l
NO2: 0 mg/l
Fe: 0,5 mg/l
PO4: n.r. (finito il test).

Gestione vasca:
cambio settimanale di 10 l con acqua di osmosi integrata con sali (cloruro di calcio e solfato di magnesio per GH, bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio per KH) fino a durezza carbonatica di ca. 4°dH e totale pari a 8°dH
Dopo il cambio dell'acqua aggiungo KNO3 per portare gli NO3 a 10 mg/l e fosfati (prodotto equivalente al clismalax) per portare PO4 a 1 mg/l.
Giornalmente aggiungo microelementi in ragione di 1,5 ml (prodotto partendo da CIFO Mikrom).
CO2: gel
Fotoperiodo: 10 ore

Piante: pistia, ceratophyllum, egeria, hygrophyla polysperma, rotala rotundifolia, vallisneria, sagittaria subulata, cryptocoryne wendtii

Cosa mi consigliate di fare?
Somministrare KNO3 e fosfati a metà settimana?
Allego le foto delle foglie di Hygrophila polysperma.

Vi ringrazio in anticipo.
Saluti

BoFe


BoFe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carenza , potassio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21667 seconds with 15 queries