|
Originariamente inviata da IlQuarto
|
ma poi, oltre al numero, un fondo del genere è idoneo all'allevamento di pangio?
|
Infatti l' ho detto anche io che il fondale non è il massimo per i Pangio, per questo che non voglio acquistarne altri ( oltre al fatto che non ho più posto) anche se mi dispiace di non potergli dare dei compagni.
Proprio perchè il fondo non è il massimo per questo animale tieni presente che anche questo animale arriva da un vecchio acquario dismesso... non è che sono andato apposta in negozio per comprarlo per quella vasca come con l' unica rasbora presente semplicemente alla mia ragazza dispiaceva darlo via ...
Comunque in parte però dopo questi mesi mi devo ricredere un po perchè comunque non vedo che l' animale abbia particolari problemi con il fondale di florite, ovvio che fatica ad infossarsi ma sui grovigli della radice trova tutto il riparo che gli serve...
sul fatto che sia da solo sinceramente non ho esperienze dirette per poter dire che la vita in solitaria sia fattore di grande stress per l' animale io lo vedo bello in salute e non disdegna di uscire anche a luci accese quando gli arriva qualche pezzo di mangime...
Poi se ci pensi bene un pesce del genere con abitudini notturne che ama nascondersi se facessimo un ragionamento opposto prendo per esempio una vasca da 400 lt con tante radici e forlta vegetazione e ci metto dentro dico io 5 pangio con una dimensione così grande sapendo che ama stare nasconto forse talvolta farebbero fatica anche ad incontrarsi i vari esemplari ma non so... ma io lo vedo più da vasche un po più ridotte come litraggio poi che stia meglio assieme ad altri esemplari nulla da dire però non penso di essere nemmeno il primo al mondo che ne sta allevando uno in solitaria....
ciao