Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-02-2014, 16:34   #11
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauro Palma Visualizza il messaggio
Ma capire da quale allevamento vengono e cercare di intuire i parametri di allevamento e riproduzione, no eh?
Il discorso di "vengono pescati in ambiente ambrati/acidi" non regge. Mi dispiace.
come non quotarti !!!
:#O:#O:#O:#O:#O:#O

ma che azz dite e quotate?? Ma un pesce in un allevamento ( e non sto considerando TUTTO quello che si fa negli allevamenti) quanto ci resta? tu che fai regoli i parametri della vasca, in funzione della vasca del negoziante oppure quelli di cui abbisogna il pesce?
Ma veramente credete che qualche decennio di allevamento(sorvolo sempre sulle metodologie), possono modificare quello che madre natura ha plasmato in migliaia di anni?
Partiamo da questo che ritengo una verità assoluta
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Davvero, non fermiamoci all'ambratura dell'acqua. Gli Scalari hanno un areale talmente ampio che sono possibili ritrovamenti in acque chiare, bianche e scure. E le stesse possono variare con la stagionalità.
Le stesse schede dei pesci riportano range di valori (PH, T, durezze, ecc..) abbastanza ampi, la stessa scheda di AP (come anche tutte le schede che si trovano sul mondo del web), com'è possibile che un pesce può vivere a T compresa tra i 24 e i 29° ? com'è possibile che un pesce può vivere ad un ph compreso tra 6 e 7 ? sono dieci volte tanto mica bazzeccole....
Questo perchè oltre al fatto che zone differenti e corsi d'acqua differenti hanno condichioni chimico fisiche differenti, inoltre le stagionalità provocano anche loro grandi variazioni.
Tutti d'accordo ?
e questo vale soprattutto per i pesci wild.... molto meno se parliamo di selezioni F10000

Ora io ho inteso il messaggio di Mauro Palma che si riferisce ad allevamenti dove tengono e riproducono pesci con valori idonei, quindi se lo scalare proviene da un allevamento che tiene i suoi pesci a T25° , ph 6.5 e durezza 5 (tanto per fare un esempio) .... inutile che io vado a cercare il valore del rio negro con ph basso acqua ambrata e durezza nulla, darò al pesce solo l'ennesimo stress di ambientamento, tantovale che lo tenga agli stessi valori di dove è cresciuto e vissuto.

In questo topic (la vasca originale di crash) non ha detto che tiene i pesci a KH 20 e Ph 8.5 che possono essere valori da ciclidi del malawi !!! ci si è fissati subito con sta benedetta ambratura, con sta benedetta luce, con il numero eccessivo, con le piante non adatte.
Ma invece di consigliare quali accorgimenti uno dovrebbe apportare per mantenere gli scalari, che poi seguiti o no è solo a discrezione del proprietario della vasca, no subito a crocifiggere e tirare fuori l'acqua del rio negro.
Ovvio che poi qualcuno si mette subito sulla difensiva.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
flame , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65419 seconds with 14 queries