Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2014, 15:20   #111
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
Inoltre spero che nessuno di voi (mi riferisco anche ai neofiti che leggono questo topic visto che deve dare l'esempio) voglia inserire la torba direttamente in vasca quando si usano acque molto tenere, altrimenti addio stabilità (altro punto fondamentale per il successo di ogni acquario)
Fermo restando che non è sicuramente una pratica per neofiti, ma vincolare la stabilità alla torba, pur con acque tenere, non è un reato. Mai sentito parlare del metodo otrac o bombe di torba? (te prego non mi dire come si costruiscono, come hanno fatto sul gruppo di FB)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2014, 15:21   #112
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tuko uando ho parlato di riparo non intendevo riparo dalla luce, ma come "divisorio" tra zone dove qualche soggetto volesse cercare riparo visivo dagli altro potrebbe farlo.
E non è detto che da qui a 2 mesi la tipologia di vegetazione possa cambiare, al limite se proprio si vuol puntare a echinodorus o qualche altra pianta piu da "biotopo" si poteva tranquillamente consigliare, mettere o togliere una pianta non ci vuole nulla.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:21   #113
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto di convivere con cani od acquari per tanto tempo, purtroppo non sempre è indice di conoscenza... c'è chi fa cose sbagliate per tutta la vita, e sono gli animali stessi che purtroppo devono adeguarsi... finchè ne hanno la possibilità...

A questo in fondo dovrebbe servire lo scrivere ed il discutere sui forum...ampliare le proprie conoscenze condividendole con altri...

"Fosco insegna"...... ho letto anche questo... Fosco, come altri, Pur non essendo l'ultimo arrivato in campo acquariofilo, anzi... ma non ha saputo accettare critiche e si è sentito offeso o incompreso, e come gli altri ha troncato la discussione... c'è poco da insegnare(IMHO)

Come detto la vasca ha solo 5 mesi, è giovane, quindi ha tutte le potenzialità per diventare una splendida vasca... e chissà che con qualche piccola modifica, anche i valori possano stabilizzarsi, richiedendo un consumo inferiore di acqua nuova...

...Staremo a vedere...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:23   #114
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come si costruiscono le bombe di torba ?
Tuko scusa quante persone conosci che hanno e mantengono un sistema OTRAC ? quant'è difficile mantenere un ambiente stabile OTRAC ? sei d'accordo che la stabilità della vasca è uno dei fattori piu importanti ?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:28   #115
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi pare tu abbia ben chiaro il sistema tampone acidi deboli umici - sali degli acidi deboli umidi, che riesce a tamponare il ph in un dato valore (a seconda della concentrazione ottimale) indipendentemente dal valore di kh (una volta saturato questo), sotto questo punto di vista è molto più pericolosa la co2 che è meno stabile dato che è un gas e che va in equilibrio con i carbonati, arrivando all'equilibrio producendo acido carbonico. Gestire il ph con un gas con pochi carbonati è senz'altro più pericoloso che gestirlo con un solido, come la torba che porta a variazioni di ph molto più graduali.
Sorvolo all'accusa di puntare i piedi, le argomentazioni le abbiamo portate, ah scusa per te sono pippe mentali, poi se tu vuoi chiudere la discussione con l'ultima parola mi dispiace caschi male
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:41   #116
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
Tuko uando ho parlato di riparo non intendevo riparo dalla luce, ma come "divisorio" tra zone dove qualche soggetto volesse cercare riparo visivo dagli altro potrebbe farlo.
Ah Ok, intendevi barrire visive. Ma nelle abitudini degli scalari, rientra anche la loro stazionarietà ammesso che gli venga fornito un posto dove stazionare.
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
come si costruiscono le bombe di torba ?
Tuko scusa quante persone conosci che hanno e mantengono un sistema OTRAC ? quant'è difficile mantenere un ambiente stabile OTRAC ? sei d'accordo che la stabilità della vasca è uno dei fattori piu importanti ?
ne conosco qualcuno, come sono d'accordo sull'importanza della stabilità. Altresì sulla stabilità data dalla torba, dovrei ripetere quello che ha scritto Ale.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:43   #117
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
come si costruiscono le bombe di torba ?
Tuko scusa quante persone conosci che hanno e mantengono un sistema OTRAC ? quant'è difficile mantenere un ambiente stabile OTRAC ? sei d'accordo che la stabilità della vasca è uno dei fattori piu importanti ?
Si, ma questa benedetta stabilità deve risultare da un buon andamento della vasca, non dal cambio giornaliero o goccia-goccia, di acqua per sistemare le cose... allora si che si può parlare di equilibrio...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:48   #118
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
... io ho argomentato penso con buone motivazioni il perchè secondo me ci possono stare, voi piu che ribadire che in natura vivono in acqua ambrata (cosa non sempre vera) non avete detto altro.
Come se ora ambrare un po' l'acqua fosse la panacea per ogni problema.
Spazio vitale e condizioni chimico fisiche sono decisamente piu importanti del colore dell'acqua.

Inoltre spero che nessuno di voi (mi riferisco anche ai neofiti che leggono questo topic visto che deve dare l'esempio) voglia inserire la torba direttamente in vasca quando si usano acque molto tenere, altrimenti addio stabilità (altro punto fondamentale per il successo di ogni acquario)
Solo piccole precisazioni fatte cordialmente con il sorriso sulle labbra, parlandone con semplicità:

Davvero, non fermiamoci all'ambratura dell'acqua. Gli Scalari hanno un areale talmente ampio che sono possibili ritrovamenti in acque chiare, bianche e scure. E le stesse possono variare con la stagionalità.
Ma non è questo il punto.
Proviamo a fare un passo indietro, ragionando per sommi capi.
Voglio mantenere qualche pianta rossa per avere un effetto scenico degno di un filmato e di applausi avventizi?
Corretto bombare la vasca con protocolli fertilizzativi, Co2, 250W di fotoperiodo e campi cospicui per mantenere durezze adeguate.
Corretti questi accorgimenti per il mantenimento "adeguato" di molte specie di pinnuti... credo che dire "un po meno" sia ammissibile.
Passiamo agli scalari.
Passi il concetto ne prendo tanti poi vediamo, passi il concetto che la vasca mica muore e si possono fare cambiamenti di flora e arredi anche in un secondo momento (...chissà poi che senso ha...), passi il concetto che i tanti e ampi cambi pur alterando equilibrio biologico non turbano più di tanto i pesci...
Però.. questa è una vasca giovane, per come viene spinta tempo un altro mese e quelle piante riempiranno la vasca, che già ora come ora è piena, ma mi spiegate quali zone di nuoto gli scalari e i 30 caracidi troveranno?
Scalari adulti (prima o poi dovranno crescere) diventano tranquillamente 20 cm in altezza, e anche in fase di crescita necessitano di ampie aree di nuoto per evitare nanismo.

Nessun accanimento o voglia di puntare i piedi.
Le discussioni in un forum nascono per scambiare punti di vista e portare nuove conoscenze ed alternative. Vero però che ci sono punti "oggettivi" sul mantenimento dei pesci che penso sia corretto mettere avanti a tutto.

Per il discorso torba dentro l'acquario.
Sempre usata. 25 anni fa il fondo lo facevo in torba, ricoprendo di ghiaino, i killi li ho sempre riprodotti su letti di torba.
Con ph bassi, l'unico modo naturale e stabile per mantenerli tali , è trovare il giusto equilibrio con filtrazione in torba e torba presente in acquario.
Ed intendo per ph sotto il 5, quando allevavo Taeniacara, Dicrossus, Sphaerichthys ecc.


Ciao

Massimo
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:49   #119
Mauro Palma
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma capire da quale allevamento vengono e cercare di intuire i parametri di allevamento e riproduzione, no eh?
Il discorso di "vengono pescati in ambiente ambrati/acidi" non regge. Mi dispiace.
Mauro Palma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 15:49   #120
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi OTRAC color cocacola o plantacquario senza pesci ? queste sono le unica 2 possibilità ?

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
poi se tu vuoi chiudere la discussione con l'ultima parola mi dispiace caschi male
ah allora ho ragione che batti i piedi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Davvero, non fermiamoci all'ambratura dell'acqua. Gli Scalari hanno un areale talmente ampio che sono possibili ritrovamenti in acque chiare, bianche e scure. E le stesse possono variare con la stagionalità.
Meno male che non solo l'unico che scrive questa cosa...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauro Palma Visualizza il messaggio
Ma capire da quale allevamento vengono e cercare di intuire i parametri di allevamento e riproduzione, no eh?
Il discorso di "vengono pescati in ambiente ambrati/acidi" non regge. Mi dispiace.
come non quotarti !!!
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best

Ultima modifica di Cartiz; 20-02-2014 alle ore 15:55. Motivo: Unione post automatica
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flame , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32695 seconds with 14 queries