Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-02-2014, 15:07   #30
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
eccolo qui ... se questo va universalmente bene per neon, che hanno solitamente 3 picchi su colori diversi, sui led va meno bene... dato che spessissimo hanno il picco di emissione su uno, o al massimo 2 frequenze (colori): i led con più lumen a parità di watt emessi hanno il picco (unico) che corrisponde all'assorbimento dell'occhio umano, quindi inutilizzato dalle piante.
Ne deriva che se non specifici di guardare questa caratteristica (vedi il grafico di cui parlavamo qualche pagina fa) puoi continuare ad andare a tentoni sperando che ti vada bene.
Ma nn si può, seriamente, aprire un 3D con la teoria? lo seguirei volentieri.. ma nn si può incasinare così l unico 3D in tutto il forum che fino a 4 pagine fa parlava seriamente di SOLA ESPERIENZA DIRETTA!

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Davide80 simpatico come sempre
ci provo
Guarda peccato abiti lontano, vorrei tanto venissi a vedere le mie piante e come gira la vasca, nn tramite le foto ma dal vivo, io che per calcolare quanta luce mi serviva in vasca, ho utilizzato SOLO Lumen e Kelvin, e per sapere quando pago in bolletta, i Watt

Meno male che si hanno idee e menti diverse, senò sarei ancora li con i neon reattori e alghe a pennello, a farmi tutte le paranoie del mondo leggendo sul web di tutto di più per passare ai led..

Tu Ale puoi dire tutto quello che vuoi, indubbiamente di teoria ne sai un fracco più di me, ma qualcuno che prova ci vuole, se ci si ferma alla teoria siamo a posto!

Sembra che accusi me di istigare ad acquistare queste strip, ma non riesci invece a comprendere, che non ci sono altre strip che vadano bene al giorno d oggi, e come ben vedi da chi le ha cercate, non è così facile reperirle, e quando si trovano, hanno costi maggiori tra dogana ecc.
Provo stripled da quando la gente nemmeno le teneva in considerazione, la realtà è molto più semplice di come la fai Ale, qua si parla di strip con dati fissi dati dal costruttore, e il costruttore mi dice che hanno tot lumen per metro, e tot watt per metro, e mi propone 3-4 gradazioni Kelvin.

Ora, siccome io sono un grafico, non sono un illuminotecnico o scienziato, mi baso sui loro dati, mi baso sullo schema della giornata solare tradotta in gradi Kelvin, e da li parto per fare il mio parco led.
Ogni altra sorta di dato, mi è inutile!

Una volta che so che tot metri consumano X Watts e pago in bolletta X
Una volta che so che tot metri emettono X lumen
Una volta che ho mescolato con cura i gradi Kelvin

Una volta fatto queste 3 cose, sei a posto come luce! ci coltivi di tutto! Senza tante paranoie tra par e tanti altri dati giustissimi, ma che forse in questo contesto sono superflui...

Ti potrei dare ragione, in parte, sui power led, dove ogni led lo si compra singolo e puoi miscelare diversamente.
Le strip no, si compra a gradazione K e Lumen, stop..

Ma se tornassimo xò in tema sarebbe meglio, interessante la teoria ma non è questo il 3D
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea  
 

Tag
chi , impressioni , led , scriva , strip , sue , utilizza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58868 seconds with 14 queries