Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2014, 12:19   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tu sei il primo di quelli che molto velatamente mi prende per il culo, io sono bravo e buono non stupido ..quando poi mi rompo contatto chi di dovere ok bimbi?
contatta contatta no no per carità continua a scrivere!!! mi raccomando! che non ci perdiamo le tue chicche!!! ah, io non ti prendo per il culo, ci riesci benissimo da solo quando qualcuno che conosce almeno lo spettro di definizione del lumen e lo spettro di assorbimento della clorofilla legge quello che scrivi

willy, che le strip da me usate per fare una prova siano state economiche, l'ho scritto subito.
come che scottassero come quelle del pette, e siano decadute anche.
12 v misurati con il tester...

Poi che ci siano strip led migliori, che non diano problemi, che vadano bene, non lo metto in dubbio. ma se si parla di piante, intestardirsi sul parametro dei lumen/m come definizione di qualità è errato.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 10-02-2014, 12:24   #2
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
contatta contatta no no per carità continua a scrivere!!! mi raccomando! che non ci perdiamo le tue chicche!!! ah, io non ti prendo per il culo, ci riesci benissimo da solo quando qualcuno che conosce almeno lo spettro di definizione del lumen e lo spettro di assorbimento della clorofilla legge quello che scrivi

ma a me non me ne frega nulla, fin tanto che la gente che ride di me è del tuo stesso piano
Par e quant altro puoi descriverlo in un 3D dedicato, è difficile il concetto? qua si mettono esperienze, qual è la tua esperienza? che hai sovralimentato una strip al punto da renderla bollente, e poi scrivere in giro dove tutti leggono, che le strip hanno bisogno di dissipazione? ahahahahah quanti ridono di te sapessi
Tanto saluti caro
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da iskariota Visualizza il messaggio
Ragazzi scusatemi, ma non sono riuscito a capire un paio di cosette. Forse è meglio se chiedo direttamente a voi...sennò esco pazzo e divorzio dalla signora, a forza di perdere giornate sull'argomento...
Ciao, hai letto tutto il 3D? specie le prime pagine, dove ci sono foto e materiale usato?
Leggiti tutto, se non trovi le risposte siamo qua per chiarire..

Il problema maggiore da risolvere in "fai da te" è rendere le strip protette, per farlo il metodo migliore in assoluto è intubarle e creare il vuoto
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 10-02-2014 alle ore 12:30. Motivo: Unione post automatica
Davide80 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
chi , impressioni , led , scriva , strip , sue , utilizza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35426 seconds with 14 queries