|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
|
Se non ho capito male, le lumache che sono intenzionalmente nell'acquario, si riproducono in quantità superiore alla sua capienza. La prolificità è un indice di qualità nella gestione dell'acquario. Se non operiamo o inibiamo le lumache, credo ci sia poco da sperare rispetto alla correttezza gestionale. Mi pare sia un criterio del biologico, quindi della correttezza gestionale, ricorrere a rimedi naturali, che non erano previsti nella progettazione originale.
|
Si riproducono in funzione delle risorse alimentari che hanno a disposizione, da qui il consiglio di dosare meno cibo e rimuovere le foglie morte,anche in funzione del fatto che nella vasca ci sono solo crostacei che sono i loro competitori alimentari. Ulteriormente suggerire l'inserimento di un pesce per risolvere la problematica è errato come principio, in una vasca da 25 litri lo è ancor di più.