Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2014, 14:45   #1
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro e cianobatteri

ciao,premetto che non ho inserito la cosa nella sezione alghe perchè so come combatterli ,ma non voglio.il motivo del post è un altro:

acquario,all'aperto. 100 e qualcosa litri. ci convivono attualmente 4 axolotl e 2 anodonta cignea (quando mi trasferisco sto cercando un acquario più grande aspettando che riproducano).
fertilizzazione 0
luce,solo quella solare che picchia in estate al tramonto,e in inverno 3-4 ore partendo da mezzogiorno circa
non c'è nemmeno la pompa ,al momento è acqua stagnante
di piante solo egeria densa e una palla di muschio di java,che non sapevo dove mettere

la domanda è: come mai l'acqua degli axolotl è sempre la più pulita tra tutti gli acquari che possiedo?
cosa è che filtra lo sporco,considerando la quantità di feci che producono? all'inizio pensavo fosse l'egeria,che in estate era diventata enorme,ma in inverno,ho diminuito le razioni di cibo per il letargo invernale ed è venuto il freddo,e ovviamente la crescita dell'egeria si è rallentata parecchio.il fondo è basso,e in ogni caso non spiegherebbe la sparizione dei nitrati.c'è un grosso vaso di terracotta semicoperto di muschio per fare da riparo,e sopra il muschio notavo,una fitta colonia di cianobatteri.mi chiedevo:non è che sono loro i responsabili dello scarsissimo inquinamento della vasca? tanto più che quando ho tolto parte della colonia assieme a alcuni pezzi di muschio mentre pulivo,nelle settimane successive ho notato presenza di nitrati(bassi è,ma comunque presenti) che prima non si verificava.idee?
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cianobatteri , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23799 seconds with 16 queries