Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2013, 20:01   #1
aleppio
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posizione areatore e sua manutenzione

Buonasera!
volevo creare una postazione fissa per l'areatore collegandolo ad un timer per regolare la sua accensione durante alcune ore della giornata.
l'idea di base sarebbe quella di posizionare il classico tubo alla pietra porosa, ma poichè stò allestendo un acquario da zero avevo pensato ad un idea più raffinata.
l'acquario munito di sfondo tridimensionale piuttosto spesso (8cm circa) presenta spazi inutilizzati nella sua cavità interna.
se facendo passare un tubo di gomma DIETRO allo sfondo esterno fino a farlo arrivare alla base di esso, facendo un forellino (sempre alla base dello sfondo), mi ritroverei un tubo di gomma sul fondo dell'acquario che può comodamente passare anche sotto il ghiaino/sabbia) per poi spuntare con la pietra porosa in un dato punto dell'acquario.
ovviamente do per scontato che debba essere siliconato il passaggio del tubo alla base dello sfondo con il fondo stesso della vasca.
fin qui l'idea è fattibile aggiungendo la valvola di non ritorno per non ritrovarmi brutti scherzi, ma mi sono posto un quesito.
come normale i tubi di gomma nel tempo si induriscono e una volta "settato" tutto una sostituzione del tubo dell'aria vuol dire svuotare la vasca e togliere la sabbia del fondo. è un dettaglio trascurabile (l'indurimento del tubo immerso nell'acquario) oppure occorre tenere presente anche questo fenomeno e prevedere la sostituzione del tubo dopo qualche anno???

mi rendo conto di essere stato un pò arzigogolato nel descrivere questa tecnica e spero riusciate a capirla!
aleppio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
areatore , manutenzione , posizione , sua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16771 seconds with 16 queries