Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2013, 17:47   #1
Gigio.
Pesce rosso
 
L'avatar di Gigio.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
30l di tannini (parosphromenus)

Data di avvio
15/08/13
Tecnica
Illuminazione affidata a una e27 11w 2700k, filtro 3 scomparti caricato a lana perlon,torba e cannolicchi, fondo inerte nero
Fauna
4 Parosphromenus (venduti come deissneri, ma non sono sicuro lo siano), gasteropodi vari
Flora
2 Cryptocorine (che si stanno adattando ai valori estremi della vasca), ceratophillum in abbondanza, pothos, salvinia,lemna.
Gestione
Fertilizzazione inesistente, ma intanto le piante mi crescono meglio dell'altra vasca. Cambi settimanali del 30% - 50% ( i pesci in questione amano i cambi). Microsiemens= <51; P= <6 ; No2:0 No3: 10 Durezze non rilevabili t=24°C (questi valori, eseguiti con i test a reagente chimico sono praticamente molto indicativi, a causa del colore dell'acqua)
Il cibo principalmente somministrato sono i nauplii, nel corso della settimana vario con microworm (anche se sono piccoli li mangiano), enchitrei, e dafnie. Ho eliminato completamente il congelato dalla dieta.







Ceratopteris Emersa di gigio98sam, su Flickr


Clicca per vedere il video su YouTube Video
__________________
Gianluigi.

Disponibilità di starter di vivo. Contattatemi in pm.

Ultima modifica di Gigio.; 05-01-2014 alle ore 16:43.
Gigio. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
30l , parosphromenus , tannini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39179 seconds with 15 queries