Io pero' continuo a chiedermi(torando all'esempio dei tortellini mangiati di qualche pagina fa')come puo' essere "nutritiva" una sostanza a cui in buona parte(visto che fino a prova contraria nelle feci c'e' solo scarto e praticamente niente nutritivi) e' scarto...
A meno che i pesci non "assimilino" sostanze diverse dalle nostre...e puo' essere benissimo...
E soprattutto che vantaggio possa esserci da mettere tanti pesci che defecano(cosa visto che non li nutriremmo) al contrario di metterne il giusto(per modo di dire) numero e nutrire sia loro che eventualmente i coralli...
Per carita'....se le mettete sul piano di sperimentazione o conduzione "diversa"....puo' anche tornarmi il discorso....ma continuo a chiedermi il perche'....e soprattutto come???
Sulle vasche oltre i 3 anni...bho...ma solo perche' non mi viene in mente nessuno del forum che abbia riportato questa esperienza...
Conosco persone con vasche oltre i 3 anni....ma hanno sempre alimentato sia coralli che pesci nella stessa proporzione della crescita sia dei pesci che dei coralli presenti in vasca...
__________________
La vita e' breve...goditela!
|