Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2012, 14:06   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?
il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$....
riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

Ultima modifica di fappio; 28-12-2012 alle ore 15:17.
fappio non è in linea  
Vecchio 28-12-2012, 15:40   #2
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?
il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$....
riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?
C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea  
Vecchio 28-12-2012, 15:58   #3
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?
il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$....
riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?
C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.
si ma mettigli una foto giusto per capire e vorremmo capire un pò tutti il tuo livello di colorazione perchè se come dici sempre che i colori di cristian sono il top devo dedurre che i tuoi lasciano moltoooo a desiderare
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea  
Vecchio 28-12-2012, 19:19   #4
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?
il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$....
riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?
C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.
si ma mettigli una foto giusto per capire e vorremmo capire un pò tutti il tuo livello di colorazione perchè se come dici sempre che i colori di cristian sono il top devo dedurre che i tuoi lasciano moltoooo a desiderare
Moltissimo a desiderare paolone sono marronissimissimi i miei animali!!! ma sai io sono come le donne la mia la faccio vedere a chi dico io Nun ve la faccio vede no,no,no
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?
il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$....
riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?
C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.
devi fare un passo indietro, lui mette pesci , perchè nelle sue vasche, non si sa come, non si accumulano nutrienti. a lui basta mettere una manciata di sabbia, con 2 rocce per creare una sorte di potentissimo filtro naturale, che non solo chiude il complesso ciclo dell'azoto in tempi eccezionali , ma anche quello del fosforo, a volte utilizzando sabbia e rocce non vive ...il mettere pesci è l'adattarsi ad una situazione che gli capita non un nuovo metodo di gestione ... a me capita quello che capita a tutti gli altri di conseguenza ssono costretto a restare sul tradizionale ...
ci credo fappio ci credo, bilancia come fanno tutti però lui arriva un pò più là di chi lo critica.
E' molto irrispettoso deridere la gestione di una persona che non si riesce ad intraprendere nella propria vasca, non capisco ancora questo vostro accanimento? Se lui ci riesce, perchè ammazzarlo così? Credo che Christian abbia messo 12 foto e credo che siano state le più tormentate di sempre.... Mamma mia ragazzi, ma sto poraccio che v'ha fatto??? Zucchen hai una pazienza fuori dal comune, in questo hobby la pazienza è molto importante ragazzi.... Pensateci....
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 28-12-2012 alle ore 19:31. Motivo: Unione post automatica
riccardo86 non è in linea  
Vecchio 28-12-2012, 17:44   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?
il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione. Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro $$$$$$$$$....
riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?
C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.
devi fare un passo indietro, lui mette pesci , perchè nelle sue vasche, non si sa come, non si accumulano nutrienti. a lui basta mettere una manciata di sabbia, con 2 rocce per creare una sorte di potentissimo filtro naturale, che non solo chiude il complesso ciclo dell'azoto in tempi eccezionali , ma anche quello del fosforo, a volte utilizzando sabbia e rocce non vive ...il mettere pesci è l'adattarsi ad una situazione che gli capita non un nuovo metodo di gestione ... a me capita quello che capita a tutti gli altri di conseguenza ssono costretto a restare sul tradizionale ...
fappio non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
100 , zendsbled

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31788 seconds with 14 queries