Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2012, 12:17   #11
Alvenom
Guppy
 
L'avatar di Alvenom
 
Registrato: Oct 2012
Città: Roma - San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto un sistema con filtri a foglie scivolo e percolatore per 6 anni, rumoroso è rumoroso, anche perche ai tempi il volume delle bio balls era proporzionale al volume della vasca. So solo una cosa l'accoppiata skimmer percolatore, si rivelò instabile nel tempo. Probabilmente l'instabilità era dovuta all'errata regolazione dello skimmer, un deltec a pompa mastodontico, che sottraeva veramente troppo all'acqua, riducendo la capacità nitrificante delle bio balls. Parlo di circa 20 anni fà, quindi con i nuovi skimmer ed i nuovi materiali, forse questo binomio è più gestibile. Io allora, dopo aver inserito lo skimmer ed aver eliminato il filtraggio a foglie, in 6 mesi ho mandato all'aria una vasca che girava egregiamente da 4 anni... La cosa che per le mie esperienze pregresse risulta difficile da capire è come voi super esperti dei colori per tiraggio riusciate a gestire un sistema che di per se per funzionare al meglio non vuole un'acqua particolarmente magra. Probabilmente il trucco è tutto lì, riuscire a calibrare e mettere a punto non bene, ma benissimo il sistema skimmer percolatore/bio balls. All'epoca il ciclo si chiudeva con un denitrificatore, oggetto instabile e potenzialmente dannoso, in quanto necessitava di continue messe a punto sopratutto per l'alimentazione, credo comunque che con la zeolite si possa ottenere più o meno lo stesso risultato... Questo è IMHO ovviamente, e di certo non sono un'esperto, riporto solo quella che fu la mia esperienza passata, su una vasca da 1.500 litri.
Alvenom non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bioball , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23303 seconds with 15 queries