![]() |
bioball e dsb
Mi è stato detto che il dsb andrebbe abbinato piu che ad uno schimmer alle bioball per il fatto che i batteri che si formano non sottraggano ossigeno al sistema ma bensì all'aria .
Secondo voi questa cosa è vera ? è funzionale ? le bioball credo vadano sotto la caduta giusto ? |
Quote:
Enzo qui c'è tutte le tue risposte: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394817 |
La vasca di Bach è moolto interessante.
bisogna vedere sul lungo periodo se regge. a me piace moltissimo la sua idea. |
E' la old-school rivista e corretta alla luce delle nuove scoperte biologiche.
Gestione intrigante, ma non alla portata di tutti. |
Beh,la vasca di Bach e' molto bella e il sistema e' quantomeno particolare...ma le bioball se non sbaglio sono poste sotto il per colatore giusto?si avrebbe lo stesso risultato in linea teorica a porle in uno scompartimento "aperto"in sump dove l'acqua passi per normale tracimazione?
|
Quote:
|
quale rivista? #24
|
schiumatoio forewer per me !!!!!
|
ho letto tutto il suo post piu un altro in cui si parlava di sistemi "alternativi" la cosa mi intriga molto , solo che la cosa che non ho capito molto bene è che se il percolatore produce nitrati , dove vanno a finire ?
io stavo pensado di fare una cosa simile , cioè un percolatore e schiumatoio sbicchierato da usare all'occorrenza. Per chi ha o ha avuto il percolotaro è rumoroso ? |
il percolatore nitrifica, poi è compito del dsb chiudere il ciclo dell'azoto.
il percolatore se ben progettato è meno rumoroso delle pompe di movimento. In pratica fa lo stesso rumore dello scarico in sump, nulla di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl