se riesci a oscurare il lato posteriore in un modo o nell'altro, vai a colpo sicuro e puoi permetterti anche pesci di habitat roccioso, occhio però che per molti soggetti parecchio irritabili, la vasca è comunque piccola: diciamo che la vasca per iniziare a giocare seriamente con gli mbuna (nel senzo di avere un ampia scelta e poter allevarli quasi tutti) è un 400lt con base 150x60cm
molti quando si avvicinano al malawi pensano subito agli mbuna, ma a dirla tutta il meglio epr chi inizia sono gli haps psammofili e di habitat intermedio,per via dell'aggressività ridotta....e poi non è vero che sono meno colorati, molti haps hanno dei riflessi metallici da paura che spesso in foto non si apprezzano
Per i labido, perlmutt chisumulae e caeruleus si ibridano fra loro, solo uno dei tre per vasca
per i °K dei neon ci sono diversi pareri, c'è chi preferisce una luce più fredda tra i 9000 e i 10000 (soprattutto con pesci dalle tonalità blu) e chi opta per i classici 6500 usati per tutte le vasche dolci....eviterei in ogni caso l'attinico perchè falsa i colori (pompano i blu ma ammazzano di brutto giallo e rosso)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|