Aiuto Nitriti e nitrati alti e non solo..
ciao a tutti, sono un neofita e non ho pressoché nessuna esperienza con gli acquari di nessun genere.
Ho 2 acquari da 2 mesi circa rispettivamente di 30 litri con 6 pesciolini rossi e 100 litri con 2 oranda 1 betta 5 botia e 3 corydoras, ma in questo periodo sono sorti anche tanti problemi.
- Esplosione batterica nell'acquario più piccolo e da qualche settimana anche in quello più grande. Si risolve da sola? da cosa è dovuta? cibo ne do molto poco e viene sempre consumato totalmente.
- Valori decisamente esagerati e dannosi di nitriti e nitrati (Si aggirano intorno 50-100 e anche 250 mg/l NO3- nel 30l 50- 100 nell 100l e 10 mg/l NO2- nel 30l e 5 mg/l nel 100l) nonostante 2 fiale di BioDigest (mezza nel 30l) le pastiglie di Biocoryn e i cambi d'acqua regolari. Negli ultimi giorni sembra però che siano leggermente scesi i valori ma sono comunque altissimi. I pesci sembrano non risentirne gli effetti e stanno benissimo. Il fondo costituito da ghiaietta abbastanza piccola, è molto pulito e non ci sono residui organici inquinanti. Mi hanno consigliato di esaminare l'acqua del rubinetto per verificare che non contenesse già nitrati e non ne conteneva, quindi il problema è proprio nell'acquario, di aspettare una settimana e rifare i test. Proteste darmi dei consigli o le vostre esperienze a riguardo?
- Un'altro problema è stata la comparsa di una patina marrone nella bocchetta del filtro in entrambi gli acquari, nel 100l inoltre sul vetro si sono formate macchiette marroni; credo sia una cosa normale e del tutto innocua. Il test sui fosfati ha dato risultato negativo per cui i fosfati sono assenti. Di cosa si tratta?
- Purtroppo un piccolo corydoras è morto per cause sconosciute, non aveva sintomi di alcun genere e non manifestava nessuno anomalia, la mattina l'ho trovato semplicemente a pancia in sù incastrato tra le alghe. di cosa può essere morto?
- Un botia striata abbastanza grande rispetto agli altri 4 presenta un rigonfiamento sotto il ventre esattamente tra e pinne pettorali e le pinne ventrali e respirazione veloce; so che la riproduzione dei botia in acquario è molto difficile e soprattutto altamente improbabile in un acquario con i valori sballati, ma può essere che abbia le uova?
- Il Microsorium ha sviluppato dalle foglie delle specie di radici marroni pelose, si sta riproducendo o sono delle alghe?
i parametri dell'acquario purtroppo non li conosco tutti, solamente pH=7 circa, fosfati assenti e temperatura 27-28°C nel 100l e 24-25°C nel 30l
Spero possiate darmi delle risposte e grazie in anticipo a tutti quanti.
Ultima modifica di Nage; 19-11-2012 alle ore 00:34.
Motivo: Revisione
|