Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2012, 15:33   #11
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Prendendo spunto da un altro topic, vorrei srotolare questo argomento decisamente interessante soprattutto in questo periodo di DSB MANIA.

chiederei a chi interverrà in questo topic....di ....

1) parlare con termini accessibili a tutti
2) ascoltare ciò che gli altri hanno da dire
3) impostare la discussione su livelli costruttivi.

quindi........terra terra.......il mio pensiero è che tutti questi animalini bentonici siano dei grandi amici del DSB.
con il loro andirivieni nei primissimi millimetri, permettono al dsb di non compattarsi di " mangiare.

gli animali bentonici sono dei piccoli camioncini che trasportano cibo agli strati subito sotto al substrato permettendo sia di eliminare gli inquinanti sia di cibare ciò che è + in profondità.

a voi la Palla.
Ciao,
Matteo ha aperto questo topic per questo mio post:
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Perchè vivo noon riesco enanche a procurarmelo (so i procedimenti per un impianto ma.....posto in casa scarseggia) e volevo provarlo come alimento e come nutrimento per il benthos (dsb in maturazione)...
Ciao,
in polvere c'è solo quello della easy reef.
Il prezzo è dovuto alla quantità elevata di fitoplancton che che bisogna produrre per poi liofilizzarlo, cmq se ne va ad usare una quantità talmente bassa che risulta essere vantaggioso.

Vorrei poi sfatare questa cosa che il benthos aiuti la maturazione del DSB:

Il DSB è a livello batterico, molti organismi macro lo possono rovinare.
Copepodi, mysis, vermicani, e/o anfipodi ed altri organismi simili scavano i primi cm/mm aumentando la circolazione di ossigeno nel DSB...

L'aumento del benthos serve ad avere in vasca una moltitudine di organismi detritivori che eliminano i materiali somministrati come alimento e riproducendosi alimentano i coralli e i filtratori con le loro larve e stadi gioovanili...

Personalmente ritengo che gli organismi citati da tutti voi siano favorevoli ad una vasca gestita in "modo naturale", altrimenti non mi sbatterei tanto...

Quanto detto da tutti voi, è corrretto, però anche se questi organismi avranno effetti benefici sul primo strato, il DSB è un processo che si fonda su batteri.

Dire (come ha fatto camilletti) "volevo provarlo come alimento e come nutrimento per il benthos (dsb in maturazione)" attribuendo al benthos una funzionalità alla maturazione del DSB secondo me è un errore (sbaglierò di sicuro).

Il benthos non porta nessun giovamento alla selezione e alla formazione degli strati profondi del DSB e come ho già detto può rovinare il suo innescarsi nei primi strati (questo dipende anche molto dalla'altezza dello strato di sabbia).
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altri , amici , anfipodi , copepodi , dei , dsb , e or o , mysis , nemici , organismi , simili , vermicani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59079 seconds with 14 queries