![]() |
Copepodi, mysis, vermicani, e/o anfipodi ed altri organismi simili AMICI o NEMICI dei DSB ??
Prendendo spunto da un altro topic, vorrei srotolare questo argomento decisamente interessante soprattutto in questo periodo di DSB MANIA.
chiederei a chi interverrà in questo topic....di .... 1) parlare con termini accessibili a tutti 2) ascoltare ciò che gli altri hanno da dire 3) impostare la discussione su livelli costruttivi. quindi........terra terra.......il mio pensiero è che tutti questi animalini bentonici siano dei grandi amici del DSB. con il loro andirivieni nei primissimi millimetri, permettono al dsb di non compattarsi di " mangiare. gli animali bentonici sono dei piccoli camioncini che trasportano cibo agli strati subito sotto al substrato permettendo sia di eliminare gli inquinanti sia di cibare ciò che è + in profondità. a voi la Palla.;-) |
Quote:
ma hai aperto questo topic perchè c'è chi dice che non sia così? io senza saper leggere e scrivere concordo con te perchè mi faccio la mia solita domanda, se in natura ci sono, perchè dovrebbero essere nocivi in un dsb? Se invece qualcuno ha prova scientifiche che siano dannosi allora sarò lieto di leggere ... |
Quote:
|
Per me sono amici, il loro lavoro oltra a smuovere la parte superficiale evidando il famigerato compattamento (con il carbonato di calcio il benthos è molto importante), aiutano il metabolismo della vasca nutrendosi di scarti di cibo (sostanze organiche) e nitrati, fosfati (inorganiche), in più smuovendo le parti superficiali evita l'accumulo di fosfati e nitrati latenti, che, in caso un giorno si smuovesse il dsb superficialmente, provocherebbero un innalzamento spaventoso degli inquinanti (se non ci fossero accadrebbe ciò...)....
|
sicuramente amici ma non sono tutti bentonici quelli della lista ;-) ..... fondamentali per il dsb veramente per me sono i vermocani ottimi detritivori e favoriscono il movimento nei primi cm :-) ...
|
Cami, come non sono tutti bentonici?
Rispondo solo in HD da Ipad .....:-)) |
Non solo "amici", ma indispensabili! l'unico vero nemico del DSB, credo siamo semplicemente alcuni pesci,il sovraffolamento betonico e l'eccesso di cibo residuo.
piu' che altro io vorrei una vera e propria spiegazione scientifica sul perche' un DSB, non favorisca la colorazione dei coralli. io ho acqustato talee ed LPS,con colori "normali". ora stanno letteralmente esplodendo in colori e crescita. SPS acqustati per bianchi, spolipano e di colorano con in un BB. http://s8.postimage.org/z4uvheixt/20...7_15_58_26.jpg |
fanno bbène!
(era abbastanza terra a terra? :-D) Scherzi a parte, forse può essere interessante parlare di quali cause possono ridurre, magari a nostra insaputa, la presenza di questi utilissimi animaletti... |
il dsb è indubbiamente un metodo per chi non cerca vasche spinte ne a livello di colori ne a livello di 1000mila pesci in vasca, è verò che regge errori più di un berlinese, ma non è immortale.
quello che ti da un dsb è un esplosione di vita che ti permette davvero di capire quali meraviglie accadono in mare ( cosa che un berlinese, con un bel fondo di vetro a vista, e uno skimmer spazale non fanno, al contrario creano una coloratissima vetrina) per quanto riguarda gli ospiti per me più che promossi,indispensabili assolutamente, e posso garantire che i miei 6cm, a edere la parte affacciata al vetro sono totalmente crivellati di tunnel,da copepodi,vermi di qualsiasi ti, spaghetti worm,piccoli spirografi al contrario reputo parecchio pericolosi in questo tipo di gestioni anmali molto più grandi quali lumache che s insabbiano,stelle,e pesci che ripuliscono la sabbia da qualsiasi forma di vita vanificando il lavoro dell'acquariofilo per me DSB a vita |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl