Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-10-2012, 00:55   #11
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
ciao Dario,
i fertilizzanti che rilasciano carbonio comunemente chiamato carbonio liquido sono composti da molecole isomeri della gluteraldeide o molecole simili .
Hanno proprietà blande battericide e alghicide ma nascono come fertilizzanti.
Io sarei propenso a provare con uno di questi prodotti piuttosto che arrivare all'antibiotico che potrebbe provocare danni ,vedi a molluschi o invertebrati, nonché influire , credo , sulla flora batterica della vasca... inoltre se usato con tutto il protocollo della linea fertilizzante è una buona spinta per le piante che diventano antagonisti.

Un altro consiglio che darei a dr Cosimo è di diminuire le dosi di cibo in vasca e sifonare la dove ci sono le colonie...non ricordo se lo avevo già scritto...
Della sifonatura ne avevamo già parlato, e viene fatta con grande impegno. Di cibo do solo l'indispensabile, ed i valori dell'acqua sono buoni (NO3 10; PO4 0). Nel mio protocollo di fertilizzazione Seachem c'è l'Excel, che è uno dei suddetti isomeri.....i ciano batteri, nonostante i miei sforzi continuano ad aumentare, però....sono alla disperazione!!
Mi hanno anche consigliato il KENT Poli-Ox, ma non so fino a che punto può servire....sto per cedere all'antibiotico......
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , alghicidi , cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61471 seconds with 15 queries