Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2012, 06:29   #16
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
In altre parole, con temperature più alte, si assiste ad una maggiore nutrizione del corallo tramite le zooxantelle le quali assicurano più energia, oltre a scurire il corallo. Con temperature più basse il corallo sembra invece nutrirsi maggiormente per via eterotrofa. Mi sembra perciò sensato supporre che con temperature via via più alte, il corallo non riesca a controllare completamente la quantità di zooxantelle presenti nel suo tessuto.
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ma non si è sempre detto che il metabolismo corallino raggiunge il suo massimo intorno ai 28 gradi..?
Secondo me incidono anche altri parametri. Per es, se uno tiene il kh a 5 e i nutrienti sotto zero (zeovit), e dato che, come dicevo, la maggior crescita potrebbe essere dovuta principalmente ad una eccessiva proliferazione delle zooxantelle, è ipotizzabile che in questo caso a 26-28° non si abbia alcun incremento di crescita, ma solo un certo malessere dell'animale. Idem il caso di Filippo che dimezza il fotoperiodo per evitare temperature eccessive... Sono tutte supposizioni, ovviamente...
Bach non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
correlazione , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44521 seconds with 14 queries