Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-08-2012, 08:45   #11
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Faccio un pò il punto della mia situazione, visto che alcune cose scritte sopra, trovano riscontro.
Cominciamo col dire che i valori di PO4 - NO3 - NO2 - NH3, sono tutti NON rilevabili (ho comprato altri test di altre marche, perchè non mi era mai capitato). Ca - Mg - PH - Redox sono tutti OK, l'unico valore che ho trovato particolarmente basso era il KH a 5. Il fatto dei valori degli inquinanti non rilevabili e il KH basso, sono tutti segnali di un ossidazione intensa anche se il redox stranamente oscilla ancora tra 380 e 420.

Ora veniamo agli animali che ho in vasca e che come avevo detto sono al 90% LPS: lo schiarimento riguarda solo alcuni coralli e non conta la profondità del loro posizionamento.
I colori che si sono maggiormente persi sono in ordine il verde e aseguire il rosso vivo e l'arancione.
Ripeto, questo è avvenuto SOLO su alcuni animali.
Lo stato dei coralli è ottimo, nel senso che anche quelli schiariti spolipano bene.
In controtendenza sono le sfumature o i toni iridescenti che sembrano essersi accentuati.
Altra cosa strana è lo stato di 2 Sarcophiton che ho in vasca da molti anni e che sono quelli che hanno reagito meglio di tutto il resto, non avevo mai visto i polipi estroglessi fino a circa 2cm dalla superficie del "cappello" e non li vedo ritrarre ne di giorno ne di notte.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75482 seconds with 14 queries