Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2012, 22:45   #1
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Quindi, diciamo, che oltre a dei buoni 6000/6500 k, dovremo coprire dai 400 ai 500 con viola, cyano, royal e blu !?!?!
E se i bianchi non ci arrivano, aggiungere ambra e/o rossi fino a 600/620 !?!?!?!

Il problema principale restano solo sa precisare le varie percentuali di ognuno.....

By HTC One S (tapatalk 2)
se i bianchi non ci arrivassero come non arrivassero ai 540nm meglio cambiare tipo di illuminazione ma vi assicura che ci si arriva..
MI sto facendo fare dei prototipi di led multicolor assemblati partendo dall'obiettivo dello spettro che volevo ottenere senza l'aggiunta di led bianchi.. appena mi arrivano le schedine vi dirò come vanno..
In teoria dovrei avere l'efficienza superiore di una lampada 8 t5 4 bianchi e 4 blu.. In sostituzione ho già preventivato l'aggiunta di 4 o 5 bianchi su un totale di 16 per aumentarne l'efficienza.. E' una prova che era da molto che volevo fare.. Intanto ho iniziato la prova con i led UV 400nm e led outdoor white (24 outdoor white 6 vu e 18 royal) e sono spuntati dei colori che prima pensavo fosse marroncino invece è verde acqua.
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 00:57   #2
emerson77
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Senna Comasco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Quindi, diciamo, che oltre a dei buoni 6000/6500 k, dovremo coprire dai 400 ai 500 con viola, cyano, royal e blu !?!?!
E se i bianchi non ci arrivano, aggiungere ambra e/o rossi fino a 600/620 !?!?!?!

Il problema principale restano solo sa precisare le varie percentuali di ognuno.....

By HTC One S (tapatalk 2)
se i bianchi non ci arrivassero come non arrivassero ai 540nm meglio cambiare tipo di illuminazione ma vi assicura che ci si arriva..
MI sto facendo fare dei prototipi di led multicolor assemblati partendo dall'obiettivo dello spettro che volevo ottenere senza l'aggiunta di led bianchi.. appena mi arrivano le schedine vi dirò come vanno..
In teoria dovrei avere l'efficienza superiore di una lampada 8 t5 4 bianchi e 4 blu.. In sostituzione ho già preventivato l'aggiunta di 4 o 5 bianchi su un totale di 16 per aumentarne l'efficienza.. E' una prova che era da molto che volevo fare.. Intanto ho iniziato la prova con i led UV 400nm e led outdoor white (24 outdoor white 6 vu e 18 royal) e sono spuntati dei colori che prima pensavo fosse marroncino invece è verde acqua.
in che senso multicolor? tipo led rgb? oppure tipo alcuni multichip con led di diverso colore?


Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emerson77 Visualizza il messaggio
Ho notato una cosa su questi led a 6200k, sulla scheda di rs-online c'è scritto 6200k mentre se apro il datasheet c'è scritto 5600k.
Si anche se non è proprio corretto, il fatto è che se si legge il codice costruttore si nota che le coordinate di cromaticità non appartengono ad un solo gruppo, ma ad un range, nel caso del led che ho acquistato io le coordinate vanno dalla 6K a 7L, questa è una scelta di Osram che non spedisce led appartenenti a singoli gruppi ma crea dei gruppi con led di coordinate vicine.

scusa joni ma il tuo discorso si fa già troppo complicato per i miei gusti .......quindi sono 6200?

a quanto li alimenterai?

Ultima modifica di emerson77; 19-08-2012 alle ore 01:17.
emerson77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 16:46   #3
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emerson77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Quindi, diciamo, che oltre a dei buoni 6000/6500 k, dovremo coprire dai 400 ai 500 con viola, cyano, royal e blu !?!?!
E se i bianchi non ci arrivano, aggiungere ambra e/o rossi fino a 600/620 !?!?!?!

Il problema principale restano solo sa precisare le varie percentuali di ognuno.....

By HTC One S (tapatalk 2)
se i bianchi non ci arrivassero come non arrivassero ai 540nm meglio cambiare tipo di illuminazione ma vi assicura che ci si arriva..
MI sto facendo fare dei prototipi di led multicolor assemblati partendo dall'obiettivo dello spettro che volevo ottenere senza l'aggiunta di led bianchi.. appena mi arrivano le schedine vi dirò come vanno..
In teoria dovrei avere l'efficienza superiore di una lampada 8 t5 4 bianchi e 4 blu.. In sostituzione ho già preventivato l'aggiunta di 4 o 5 bianchi su un totale di 16 per aumentarne l'efficienza.. E' una prova che era da molto che volevo fare.. Intanto ho iniziato la prova con i led UV 400nm e led outdoor white (24 outdoor white 6 vu e 18 royal) e sono spuntati dei colori che prima pensavo fosse marroncino invece è verde acqua.
in che senso multicolor? tipo led rgb? oppure tipo alcuni multichip con led di diverso colore?


Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emerson77 Visualizza il messaggio
Ho notato una cosa su questi led a 6200k, sulla scheda di rs-online c'è scritto 6200k mentre se apro il datasheet c'è scritto 5600k.
Si anche se non è proprio corretto, il fatto è che se si legge il codice costruttore si nota che le coordinate di cromaticità non appartengono ad un solo gruppo, ma ad un range, nel caso del led che ho acquistato io le coordinate vanno dalla 6K a 7L, questa è una scelta di Osram che non spedisce led appartenenti a singoli gruppi ma crea dei gruppi con led di coordinate vicine.

scusa joni ma il tuo discorso si fa già troppo complicato per i miei gusti .......quindi sono 6200?

a quanto li alimenterai?
Ahahahah no non è così complicato, semplicemente il discorso sta in questi termini:
I led vengono prodotti a lotti ogni lotto ha specifiche coordinate cromatiche. Il problema è che non tutti i lotti hanno le stesse identiche coordinate cromatiche quindi le aziende creano dei lotti più grandi mischiando led con diverse coordinate cromatiche, cercando però di unire lotti di led che comunque abbiano coordinate sufficientemente vicine, quindi il led che ha un data sheet che descrive un lotto che comprende led che vanno dai 5600K ai 6200K in particolare il led che ho scelto si posiziona tra i 5800 e i 6000K.
Ovviamente la differenza è pochissima e non apprezzabile ad occhio nudo, e siccome prima di entrare in acqua la luce si miscela a causa della sovrapposizione dei coni anche l'effetto sugli animali è trascurabile
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27936 seconds with 14 queries