Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-08-2012, 16:15   #1
Lory_Edge
Avannotto
 
L'avatar di Lory_Edge
 
Registrato: Mar 2012
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Progetto nuovo acquario - Dal fallimento Fluval EDGE a........

Salve a tutti, mi trovo a scrivere qui perché dopo quasi un anno di esperienza pressoché disastrosa con un fluval EDGE, ho deciso di cambiare totalmente e di ripartire da zero.
Probabilmente l'Edge verrà destinato a caridinaio (tuttavia devo ancora capire se è possibile realizzare una cosa del genere, dato che la temperatura sale molto nei mesi estivi), mentre in un mobile posizionato nell'ingresso di casa, che mio padre fece realizzare appositamente per questo scopo (anche lui vent'anni fa era un appassionato, poi per motivi economici dovette smettere) vorrei inserirci un bell'acquario da oltre 100 litri.
Premetto che questa volta voglio fare le cose con calma e soprattutto vorrei curarle nei minimi particolari sin dall'inizio, senza farmi fuorviare dai negozianti che mi hanno dato dei consigli sbagliati nel tempo.

Detto questo le misure del mobile sono limitate in lunghezza (circa 90 cm), nel senso che il ripiano è costretto lateralmente da altri legni ( una foto spiegherà sicuramente meglio di mille parole, vedrò di postarla il prima possibile), mentre il altezza e in profondità non ci sono problemi.
Purtroppo non ho uno spazio sottostante dove poter inserire un filtro esterno ( cosa che mi sarebbe piaciuto avere) o altri apparati ingombranti tipo l'impianto di CO2, quindi dovrei alloggiare la tecnica o tra l'acquario e la parete posteriore del mobile o, al più, accanto ad esso (ovviamente a questo punto le dimensioni in lunghezza dovranno essere minori di 90 cm).
Esteticamente l'idea di lasciare spazio tra il retro dell'acquario e la parete del mobile non mi convince più di tanto, anche per un fatto di manutenzione stessa degli apparati. L'ideale sarebbe poter mettere la tecnica di fianco a l'acquario e per questo mi sarei orientato su qualcosa tipo il Juwel Rio 125, che con le sue misure (81x36x50h) mi permetterebbe di avere quei centimetri da dedicare a tutti gli accessori.
In mio possesso attualmente non ho niente, quindi tutti i consigli sugli acquisti da fare saranno ben accetti. L'unica cosa che attualmente non posso permettermi è, come già detto, un filtro esterno, per questo dovrò fare affidamento esclusivamente su di un filtro interno.

Attualmente non ho assolutamente idea di che tipo di popolazione potrei inserire: poecilidi? caracidi? creazione di un biotopo specifico? acquario di comunità? Spero che i vostri consigli mi aiutino a sviluppare tutto questo.

Per ora credo sia tutto, se mi verrà in mente qualcosa vi terrò aggiornati in seguito.

Ringrazio tutti quelli che parteciperanno a questa discussione e spero davvero che con il vostro aiuto non commetta più gli errori di un tempo, perchè vedere i miei pesciotti soffrire è una cosa che non voglio che accada più.

Ciao a tutti

lorenzo
Lory_Edge non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dal , edge , fallimento , fluval , nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45574 seconds with 15 queries