Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-04-2012, 01:10   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Fondamentalmente sono anch'io d'accordo con Ninja e Marcios

Se hai poco spazio non c'è tanto da dire, serve un filtro interno anche se per l'allestimento che hai scelto è un pò un pugno in un occhio. A questo punto il filtro angolare che di solito viene fornito da dennerle con quest'acquario credo sia la scelta migliore.

Per la co2 il riduttore aquili o askoll non fa tanta differenza, quello che conta è l'atomizzatore e l'askoll è il migliore in commercio. Ha una porosa più spessa che lacora con una pressione maggiore garantendo bollicine di co2 estremamente piccole.
Se prendi la bombola usa e getta puoi acquistare questo, mentre per la ricaricabile va questo.
Concordo con marcios sul discorso del risparmio con la ricaricabile, una da 2 kg la trovi a 45 euro su ebay.

Per la fertilizzazione meglio che segui il protocollo della stessa marca che sceglierai per il fondo. Tra seachem e dennerle non credo ci sia tanta differenza, a me piacciono molto le varietà di ghiaia dennerle mentre la seachem ha il vantaggio di essere un fondo unico.

Purtroppo le hengeli non possono essere inserite in una vasca come la tua perchè è troppo stretta e questo è il limite dei cubi ahimè perchè col litraggio ci saresti pure ma hanno bisogno di vasche più lunghe per il nuoto.

Tra le piante io resterei tra calli e glosso, la marsilea diventa già più alta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60lt , acquascape , aiuto , cubo , dennerle , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,98345 seconds with 14 queries