Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2012, 12:20   #11
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In questo momento non faccio altro che cambiare acqua 40 litri su 80 a giorni alterni, e ho naturalmente gli NO3 che a giorni alterni si alzano e si abbassano...
Quanto ci vorrà secondo voi per saturarsi il fondo?

Quindi balocco, tu consigli di effettuare il cambio con acqua di rubinetto, quindi senza osmosi?

Io ho il timore che le alghe facciano marcire la calli, alcuni ceppi in particolar modo li vedo più deboli di altri. Ci sono ceppi come quello fotografato ieri che ha la filamentosa e morirà presto, ma la maggior parte dei ceppi sembra essere in buone condizioni, e sembra anche esser cresciuta un po...

Adesso per portare all'80% la presenza di piante, come da protocollo ADA sto cercando di inserire la lenticchia d'acqua e la ceratophyllum che non dovrebbero far salire gli No3 e quindi non avere alghe in vasca...

La calli sarà anche pochina, ma credo che con il passare dei mesi, se parte infesterà il fondo... il problema è proprio farla partire...

Devo abbassare per forza di cose gli NO3 perchè la pianta è debole, stressata da 2 tentativi di attecchimento e lo stress degli NO3 porta a mio avviso a renderla ancor più facile per l'attacco della filamentosa, come è successo con un ceppo.

Devo fermare questa filamentosa per forza, altrimenti prenderà il sopravvento sulla calli e mi toccherà estirparla nuovamente tutta e sostituirla totalmente
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario brillo , aquario , brillo , extrachiaro , iwagumi , lacquario brillo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65733 seconds with 14 queries