primo marino... nanoreef da 30l?
Ciao a tutti!
Sono acquariofila da 6 anni... attualmente ho 3 vasche dolci (260l con Discus e Cardinali, 100l con Trichogaster e Rasbore, 20l con Betta)
Da un po' di tempo rimugino sull'idea di avventurarmi nel marino... fare immersioni e vedere certi acquari mi invoglia sempre più!!
Da un lato mi rendo conto che anche col marino vale la regola "maggior litraggio, maggior facilità di gestione", ma allo stesso tempo mi sembra poco intelligente partire subito con una super vasca (e super spesa... sono ancora studente...) senza sapere se sono in grado o no di gestirla senza far morire 3/4 degli abitanti.
Quindi, con cosa potrei cominciare?
Pensavo di lanciarmi in un nanoreef con solo coralli molli (che sono meno esigenti, soprattutto in fatto di luce, giusto?). Pensate possa andar bene come inizio?
Avrei a disposizione un 30l della TetraArt (35x35x25cm)... ho letto che la forma cubica è meglio per i nanoreef, ma sono un po' scettica riguardo all'attrezzatura... aggiungere una striscia led blu alla lampada 11W (di serie) è sufficiente? O c'è qualcosa di più adatto?
Di che altro ho bisogno? Da quel che ho capito due (non saranno troppe?) pompe di movimento sui 600-900l/h, riscaldatore 50W, densimetro, sali e ovviamente rocce vive e sabbia calcarea. Avendo i discus ho già l'impianto ad osmosi inversa. Dimentico qualcosa?
Leggendo la guida mi è sembrato di capire che il metodo naturale è il più adatto per l'acquario che vorrei.... semplice e mi evita lo schiumatoio. Quello che non mi è chiaro è: la scatola del filtro va comunque usata per contenere una delle pompe di movimento e il riscaldatore? Le spugne vanno tutte tolte?
Voilà... con questo credo di poter avere una visione globale di quel che mi devo procurare prima di cominciare a fare davvero qualcosa...
Ho esaurito le domande... a voi le risposte ;)
Grazie mille
PS: che libri mi consigliate per cominciare col marino?
|