![]() |
primo marino... nanoreef da 30l?
Ciao a tutti!
Sono acquariofila da 6 anni... attualmente ho 3 vasche dolci (260l con Discus e Cardinali, 100l con Trichogaster e Rasbore, 20l con Betta) Da un po' di tempo rimugino sull'idea di avventurarmi nel marino... fare immersioni e vedere certi acquari mi invoglia sempre più!! Da un lato mi rendo conto che anche col marino vale la regola "maggior litraggio, maggior facilità di gestione", ma allo stesso tempo mi sembra poco intelligente partire subito con una super vasca (e super spesa... sono ancora studente...) senza sapere se sono in grado o no di gestirla senza far morire 3/4 degli abitanti. Quindi, con cosa potrei cominciare? Pensavo di lanciarmi in un nanoreef con solo coralli molli (che sono meno esigenti, soprattutto in fatto di luce, giusto?). Pensate possa andar bene come inizio? Avrei a disposizione un 30l della TetraArt (35x35x25cm)... ho letto che la forma cubica è meglio per i nanoreef, ma sono un po' scettica riguardo all'attrezzatura... aggiungere una striscia led blu alla lampada 11W (di serie) è sufficiente? O c'è qualcosa di più adatto? Di che altro ho bisogno? Da quel che ho capito due (non saranno troppe?) pompe di movimento sui 600-900l/h, riscaldatore 50W, densimetro, sali e ovviamente rocce vive e sabbia calcarea. Avendo i discus ho già l'impianto ad osmosi inversa. Dimentico qualcosa? Leggendo la guida mi è sembrato di capire che il metodo naturale è il più adatto per l'acquario che vorrei.... semplice e mi evita lo schiumatoio. Quello che non mi è chiaro è: la scatola del filtro va comunque usata per contenere una delle pompe di movimento e il riscaldatore? Le spugne vanno tutte tolte? Voilà... con questo credo di poter avere una visione globale di quel che mi devo procurare prima di cominciare a fare davvero qualcosa... Ho esaurito le domande... a voi le risposte ;) Grazie mille PS: che libri mi consigliate per cominciare col marino? |
Benvenuta -28
Vedo che hai le idee ben chiare e questo è un bene #70 Per il movimento visto che vuoi allevare so molli che non gradiscono troppo movimento e visto le dimensioni della vasca potresti anche iniziare con una sola pompa da 900 litri Per la luce l'acquario ha il coperchio? Il filtro toglilo completamente. La filtrazione è affidata alle rocce vive ;-) Come libro ti consiglio il libro "nanoreef" di Tosi Emanuele |
Le idee sono abbastanza chiare... il problema è sapere se sono anche "giuste" ;)
Si, l'acquario è chiuso da un coperchio... è un problema? Pensavo potesse aiutare ad evitare troppa evaporazione e conseguenti sbalzi di salinità Ho visto che nel sito c'è una lista di coralli molli consigliati per il nanoreef (http://www.acquaportal.it/Nanoportal...a/default3.asp). Personalmente li trovo tutti molto belli! Potresti aiutarmi a fare una selezione con quelli più robusti e facilmente reperibili? |
Ciao ,
I molli in quella lista sono tutti belli robusti ;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ok, per fortuna che ho ancora un sacco di tempo per leggermi bene le schede degli invertebrati e decidere quali mettere =)
Ma quindi non faccio una ca****a ad iniziare con un 30l di coralli molli? |
Perchè? Ci sono tanti acquari con solo molli e in ogni caso qualche lps semplice semplice si può cercare di inserire
Emanuele |
Grazie... sai, i dubbi del principiante =)
lps... perché no? eventualmente posso inserirne in un secondo momento, dopo aver già messo i molli? allora inizio a cercare gli accessori che mi mancano! Che bello un nuovo acquario in arrivo!! #27 Però ssshh... non bisogna dirlo a casa mia sennò è la volta buona che mi sfrattano ;) Della lampada che mi dici? |
L'acquario lo devi scoperchiare. Nel marino si usa la vasca aperta per avere una maggiore ossigenazione soprattutto per il fatto che non hai sump
Togli il coperchio e prendi due pl Emanuele |
Togliere il coperchio?? #24 acc è siliconato sopra ed è un pezzo unico con la parte che si apre...
ahiahi dovrò studiarci dietro Però questa cosa della vasca marina aperta mi fa pensare... allora perché la dennerle vende i cubi specificatamente per nanoreef con il coperchio di vetro? Le lampade PL hanno solo l'attacco diverso o hanno qualcos'altro di diverso? Comunque guardando sto TetraArt ha già una PL da 11W... quanti W e Kelvin sarebbero l'ideale? e il led blu aiuta i coralli o aiuta solo a riempirmi di alghe? |
Meglio la vasca aperta perchè faciliti lo scambio gassoso... Questo ti porta molti benefici: una buona ossigenazione, maggior stabilità del pH etc...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl