Da genitore sono pienamente d'accordo sulla mancanza di AUTOREVOLEZZA, alcuni compagni di classe dei miei figli, 7-9 anni, quando sono a casa mia se gli dico di non fare qualcosa mi guardano come se fossi un UFO... Immagino che non abbiano alcun rispetto neanche per le insegnanti (alle elementari i maestri sono rari) che da parte loro mi sembrano preoccupate delle reazioni dei genitori.
Intendo dire che secondo me il rispetto per l'altro si impara prima di tutto a casa e per la mia esperienza l'atteggiamento dei figli rispecchia quello dei genitori.
Poi da madre devo dire che quando escono da scuola alle elementari dopo quasi 8 ore passate in classe (il cortile e' grande come una classe ed è lo spazio x 90 bimbi), sono caricati a molla, io alla loro eta' tornavo a casa alle 12:30 e passavo il resto della giornata a "razzolare" in cortile con gli amichetti, credo che molti dei problemi di bambini iperattivi migliorerebbero con un po' piu' di banale attivita' libera all'aperto.
Per quanto riguarda l'assenza di valori dell'adolescenza... "Speriamo che me la cavo!"
Per ora cerco di farli ragionare su quello che li circonda: pubblicita' di scarpette luminose x lolitine, bustine di giochi persino dal giornalaio, trottole da 18 euro, episodi di mini bullismo vari...
Per quanto riguarda gli scapaccioni, nella mia esperienza sono anni che mi basta una sgridata, certo che per dare uno stop a un bambino di pochi anni che rischia di mettere in pericolo se o altri, a volte uno sculaccione e' il male minore!
|