Per il momento sono un po' indietro (ferplast 110 tank: 110*45*50):
Il target è fare un biotopo per i miei Ramirezi il più fedele possibile.
Per il fondo utilizzerò la combinazione lapillo vulcanico + akadama. Vengono dal vecchio allestimento e quindi posso anche considerarli "arricchiti"

Metterò comunque anche una scatola di fondo fertile sotto il lapillo.
Per l'hardware ci sarà il cavetto riscaldante (75W), un filtro tetra ex 700, una plafo 4x39W T5 (2x4000+2x6500), un riscaldatore esterno da 300W, CO2 con sistema venturi e infine un led lunare blu. Timer elettronico a 4 prese. Fertilizzazione seachem (base per partire, poi si vedrà).
L'obiettivo è mantenere KH 2 e Ph 6.3
Le specie vegetali saranno:
alte a crescita rapida:
- Cabomba aquatica,
- Cabomba furcata
- forse anche mayaca fluviatilis, al posto della cabomba verde
medie centrali:
- Echinodorus horizontalis,
- Echinodorus amazonicus
e in primo piano:
Mi piacerebbe anche mettere una qualche galleggiante, ma temo che ruberebbe luce alla furcata e alla tenellus.
Specie animali:
Microgeophagus ramirezi (coppia)
Pristella maxillaris (un folto gruppo, pensavo 30)
e sono indeciso se mettere un gruppetto di 10 - 15 otocynclus affinis, mi piacciono, cono compatibili, ma non sono specie orginarie della zona che vado a ricreare..
Non ho intenzione di mettere corydoras (nonostante io li adori e gli aneus vengano dalla zona giusta) perchè disturbano davvero troppo la riproduzione.
Il progetto è partito oggi con il test di tenuta della vasca, si concluderà verso fine maggio con l'inserimento dei pesci.
Nel frattempo se qualcuno ne ha, cerco la echino amazonicus che in negozio non si trova!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)